Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pensare per figure. Freud, Platone, Kafka, il postumano
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensare per figure. Freud, Platone, Kafka, il postumano - Franco Rella - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Pensare per figure. Freud, Platone, Kafka, il postumano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In questo suo nuovo lavoro Franco Rella sostiene che la filosofia sia segnata nella sua essenza da una millenaria "battaglia per la verità" combattuta contro i sostenitori del pensiero per immagini. L'autore ripercorre questa battaglia nelle sue tappe decisive sino all'oggi, ovvero sino alla ricerca delle rappresentazioni più significative del postmoderno e del "postumano". L'uomo si racconta e racconta il mondo. Attraverso le figure della sua narrazione conosce e comunica il suo sapere che è molteplice come molteplici sono i suoi atti e le sue passioni. Contro questo sapere si è mossa la filosofia. Platone ha combattuto una vera e propria battaglia contro il sapere per immagini, contro il "pensare per figure", sostenendo che una sola è la verità e uno solo è il linguaggio - quello verbale, razionale e astratto della filosofia - che può avere accesso ad essa. L'immaginazione, la poesia, l'arte possono darci soltanto opinioni ingannevoli, o tutt'al più una conoscenza di secondo grado. Ma è di fronte alla complessità del soggetto e del mondo nella modernità che questa battaglia si riaccende. È all'interno dell'ambito scientifico che Freud dichiara che per parlare della complessità del soggetto è necessario ricorrere a una "lingua di figure". Proust, negli stessi anni, rivendica alla verità raggiunta attraverso le figure della narrazione uno statuto di verità simile a quello raggiunto in ambito più ristretto dalle tecniche e dalle strategie scientifiche. Il libro ripercorre le tappe decisive di questa battaglia proponendo, attraverso l'analisi dei testi di Kafka, alcune delle immagini più laceranti del moderno, immagini che illuminano il mondo e la nostra realtà come nessun altro sapere ha saputo e potuto fare. Ma Pensare per figure va oltre, confrontandosi anche con quella che è stata definita l'età del postmoderno, o addirittura del postumano, per individuare quali siano le immagini che possano confrontarci con noi stessi e con il mondo in un'epoca di grandi transizioni e di sconvolgimenti individuali e collettivi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788876253355

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore