Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per un capitalismo dal volto umano. Critica dell'economia apolitica - Giacomo Becattini - copertina
Per un capitalismo dal volto umano. Critica dell'economia apolitica - Giacomo Becattini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Per un capitalismo dal volto umano. Critica dell'economia apolitica
12,96 €
-46% 24,00 €
12,96 € 24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 24,00 € 12,96 €
ibs
Spedizione Gratis
-50% 24,00 € 12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 24,00 € 12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 24,00 € 12,96 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per un capitalismo dal volto umano. Critica dell'economia apolitica - Giacomo Becattini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume riunisce una serie di interventi apparsi sulla rivista fiorentina "Il Ponte". L'obiettivo è quello di ripercorrere gli ultimi vent'anni del secolo scorso, dalla delusione del socialismo mancato, alle preoccupazioni per l'attuale involuzione democratica. L'autore esamina lo sfaldamento dei regimi dell'Est, la natura del capitalismo contemporaneo, le insufficienze delle tendenze economiche dominanti e alcune preoccupanti vicende italiane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
14 ottobre 2004
336 p., Brossura
9788833915234

Voce della critica

La trentina di contributi qui raccolti sono gli articoli con i quali Becattini ha collaborato a "Il Ponte" in maniera organica nell'ultimo ventennio, come ricorda Marcello Rossi nell'informata presentazione. Altrettanto organico è il disegno attorno al quale i pezzi sono oggi ricomposti, distribuiti in quattro sezioni che abbracciano riflessione teorica e indagine concreta, cronaca ed elaborazione analitica: su socialismo, imprenditoria e "capitalismo dal volto umano", sull'"enigma del capitalismo globale", sulla "critica dell'economia apolitica" e sulle "cronache del Bel Paese". Nodo centrale del libro è la polemica contro l'"economicismo dilagante" e la "mercificazione galoppante della nostra esistenza", che a Becattini "appare (...) a dir poco inquietante", in nome della riscoperta dei "luoghi del nostro vivere quotidiano" e della necessità di "spostare l'accento dallo sviluppo 'generico' allo sviluppo 'locale'". Su quest'ultimo punto stupisce invero l'assenza di riferimenti ai lavori di analisi territoriale di Alberto Magnaghi. Ma l'intelligenza e la passione con la quale Becattini si misura con questioni strutturali come quella della "funzione imprenditoriale", o con temi ineludibili (ma elusi dai leader) come la memoria e l'identità del movimento operaio e della sinistra, invitando a "ripercorrere dettagliatamente il sentiero che conduce dall'abbandono dell''errore rivoluzionario' al recupero della 'ragione riformatrice'", forniscono una base di discussione irrinunciabile anche per chi non condivida le singole posizioni sostenute dall'autore.

Ferdinando Fasce

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore