Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per sempre vostro - Paolo Bianchi - copertina
Per sempre vostro - Paolo Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Per sempre vostro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per sempre vostro - Paolo Bianchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Emilio Rivolta, giornalista inquieto, all'apice di una modesta carriera nella redazione di un periodico femminile, ha uno scatto d'orgoglio e se ne va. Richiamato da un suo vecchio direttore si ritrova subito a lavorare a un caso: deve intervistare uno sfuggente produttore cinetelevisivo, Corrado Zappavigna. L'intervista è affidata a lui grazie ai buoni uffici di Iride Maestri, conduttrice televisiva emergente, coetanea di Emilio e sua conoscente fin dai tempi dell'università. Quando scopre che il produttore sta per ricevere un avviso di garanzia, Emilio decide di indagare. A poco a poco, la personalità multiforme di Iride gli si fa sempre più ambigua e confusa, ed Emilio comincia a dubitare di lei... Un libro-verità per chi ama sentire che al senso di ingiustizia può corrispondere un atteggiamento di resistenza ottimista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
28 maggio 2009
268 p., Brossura
9788884519016

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(9)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franco
Recensioni: 5/5

Non conosciamo Pb, tranne che per un fugace scambio di romanzi nella sala stampa del Salone del Libro di Torino. Solo “Un incontro”, come scrive lui nella asciutta dedica autografa su “Per sempre vostro” (Salani Editori). Graffiante, con rivelazioni sensazionali e orribili verità sul popolo dei media? No, perché è impossibile individuare chi il guastatore Bianchi intenda sputtanare, la focalizzazione sui novelli accattoni di visibilità è volutamente sfocata. Limpida denuncia ben romanzata in chiave autobiografica delle meschinità del pachiderma vigile e subdolo dell’informazione, potrebbe non avere il successo di vendite che invece merita. Perché un big da un milione di copie, a parte la qualità della penna, fa nomi e cognomi. Paolo Bianchi, invece, ha semplicemente deciso di non farli. Già la dedica, non fa sperare in un alto numero di lettori. “Ai miei nemici”… quelli che comunque lo avrebbero acquistato. E questo sarebbe stato utile, se l’Autore veramente contasse su un battaglione di nemici. Ma le osannanti recensioni che si sono susseguite su varie testate sembrano dimostrare che non è così. Nessun potente collega ha avuto paura. Il capolavoro di autolesionismo consapevole nel non intrigare i lettori Bianchi lo fa nei ringraziamenti finali. Sfogliando il libro, come spesso succede prima dell’acquisto, è infatti poco accattivante (se pur vero) leggere che un gip, cioè un giudice per le indagini preliminari, osservi che “la giustizia a volte è come la grandine; si accanisce in egual misura su colpevoli e innocenti”. Come lui stesso ha scritto, “il non puntare sul gioco dei riconoscimenti” per aumentare le vendite ha stemperato l’aggressività dell’innocente Autore ma, nel contempo, ne è uscita esaltata la straordinaria freschezza dei personaggi e l’intreccio delle loro storie. Storie raccontate con sorprendente delicatezza da un uomo intransigente, ingigantite dal grandangolo attraverso il quale Paolo Bianchi ha vissuto, vede, odia e ama la giornalistica trama di questo suo gustoso romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
ldm
Recensioni: 3/5

“Ferree e non discutibili, le quinte di cartone non si possono spostare o su tutti si abbatterà la collera del regista occulto”. Ci vuole sempre almeno una buona ragione per investire 15 euro e, soprattutto, il proprio impegno intellettuale in un romanzo appena uscito. Allora eccola, la motivazione, direttamente estratta dal libro dell’autore, Paolo Bianchi. Un giornalista abbastanza navigato, uno che ha fatto anche la gavetta e che non si vergogna, mai, di raccontare le cose come stanno. Ma Per sempre vostro è consigliabile non solo perché invita a squarciare le quinte di un mondo che tutti credono di conoscere e invece, nelle sue pieghe più aride e ciniche, ignorano totalmente: il romanzo-denuncia sul mondo dell’informazione, come dichiara in copertina. È un lavoro in cui si apprezza anche una certa cifra stilistica dell’autore, non così frequente tra schiere di giornalisti che spesso inciampano nella pubblicazione del loro libro come si trattasse di un accidente inevitabile, e spesso superfluo. Bianchi non è nuovo alle inchieste sui retroscena del mondo dell’editoria e dei mass media, e non è nuovo neanche a un impegno costante – si potrebbe dire quotidiano – come giornalista che sa tenere la “schiena dritta”. E quanto questo sia impegnativo, lo si potrà capire ancor meglio alla fine del romanzo. (ldm)

Leggi di più Leggi di meno
antonio salimbeni
Recensioni: 5/5

Un romanzo caustico, molto imperniato sui rapporti tra un uomo e una donna che si sono conosciuti da giovani, negli anni ottanta. Lui adesso è un giornalista in crisi, lei è famosa in tv. La vita cambia le relazioni e a volte le sporca. Però qualcosa di buono rimane sempre. L'ho trovato un libro profondo e anche commovente, ma senza retorica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Bianchi

1964, Biella

Paolo Bianchi è nato a Biella nel 1964. Vive a Milano. È un giornalista professionista e ha scritto migliaia di articoli su quotidiani e riviste. A partire dal 1997 ha pubblicato una decina di libri, saggi e romanzi, tra cui L’intelligenza è un disturbo mentale (Cairo, 2016) e Donne smarrite, uomini ribellii (Cairo, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore