L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un’indagine, un’avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili... Sullo sfondo, il ritratto di un’Italia ambigua, di luoghi in cui vivere sembra semplice purché non si abbia il coraggio, o la necessità, di guardare oltre l’apparenza delle cose. Diversi i protagonisti delle altre storie. Un torturatore fascista responsabile di note efferatezze viene riconosciuto e inseguito per le strade di Firenze; un impiegato modello subisce un’assurda accusa di furto e finisce per essere travolto dagli ingranaggi di una giustizia sempre meno giusta; e, più vicino ai nostri anni, un poliziotto e un giovane spacciatore instaurano un rapporto duro e commovente, con un intenso finale su una spiaggia solitaria, di fronte al mare. Quattro racconti noir dove Marco Vichi continua a scavare nella memoria della storia più recente, così spesso citata e, invece, troppe volte dimenticata.
Scopri tutti i romanzi e i racconti del commissario Bordelli:
Il commissario Bordelli
Una brutta faccenda
Il nuovo venuto Morte a Firenze
La forza del destino
Fantasmi del passato
Perché dollari?
Morto due volte
Nel più bel sogno
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quattro racconti. Discreto il primo con il commissario Bordelli. Buono il secondo, ottimi il terzo e quarto che fanno diventare il mio giudizio sul libro decisamente positivo. In tutti i racconti viene curato l'aspetto psicologico dei personaggi ma solo gli ultimi due coinvolgono veramente.
Solo l'ultimo racconto è buono, gli altri sono, per un verso o per l'altro, "esagerati". Anche la lettura non è sempre scorrevole.
Il racconto "Perche' dollari" delude e "Reparto macelleria" e' troppo retorico per i miei gusti. Pero' "Tradimento", l'ultimo racconto, e' grande! Veramente un pezzo ri "realismo postmoderno" che si puo' leggere con piacere. Il libro vale la pena anche solo per quel capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le indagini non sono finite per il commissario Bordelli. In quest'ultimo libro di Marco Vichi, che riunisce quattro storie noir, l'investigatore malinconico che si aggira per le strade della Firenze degli anni Cinquanta deve affrontare una delle indagini più difficili della sua carriera, un'avventura ai limiti della legalità che lo porrà di fronte a un grande dilemma: fino a che punto è lecito spingersi per sostenere una causa in nome del bene comune?
La vicenda, narrata nel primo racconto che dà titolo al libro, ha inizio con l'arrivo in commissariato di due lettere anonime su cui si legge un'unica parola: il Pavone. La curiosità di l'istinto del poliziotto incallito spingono subito Bordelli a mettersi all'opera per svelare il mistero. Coinvolgendo nelle sua ricerche il medico legale Diotivede, il commissario scopre una pista che lo porta a una villa sulle colline fuori Firenze, che si crede sia infestata dai fantasmi. In realtà le mura del vecchio edificio nascondono un segreto insospettabile che copre un oscuro intrigo internazionale, in cui confluiscono trame spionistiche, golpe rivoluzionari, imbrogli finanziari, ricerche scientifiche segrete e persino preoccupazioni ambientaliste. Ombroso, introverso e, come sempre, agitato dai fantasmi di amori lontani e presenti, Bordelli riuscirà a trovare una risposta ai suoi interrogativi e soluzioni fino a quel momento per lui impensabili, dimostrandosi un personaggio di grande umanità.
Dopo il racconto di inizio, il volume propone altre tre storie con personaggi e ambientazioni diverse, ma sempre dominate da un'atmosfera cupa e di forte tensione. Reparto macelleria è il racconto della vicenda di un libraio che riconosce, dopo molti anni, l'aguzzino che gli riservò terribili torture durante la guerra, mentre Il portafogli ruota attorno a un caso di clamoroso fallimento della giustizia: il protagonista è un innocente, la cui vita è travolta da un'assurda accusa di furto. Infine, ambientato negli anni Novanta, Tradimento narra il rapporto duro e commovente che si crea tra un giovane spacciatore e un poliziotto, una storia appassionante che ci regala un intenso finale su una spiaggia solitaria, di fronte al mare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore