Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Perché non sono cristiano
Attualmente non disponibile
14,60 €
14,60 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Perché non sono cristiano - Bertrand Russell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Perché non sono cristiano

Descrizione


"Il cristianesimo pervade la società occidentale da così tanto tempo, e in maniera così invasiva, che le opinioni su di esso e sul suo ruolo ricoprono l'intero spettro delle possibilità: dalla constatazione di Sören Kierkegaard che 'non possiamo essere cristiani', per l'impossibilità di vivere un autentico rapporto personale con Gesù, all'affermazione di Benedetto Croce che 'non possiamo non dirci cristiani', per il ruolo che la fede e la Chiesa hanno avuto nella formazione della nostra cultura, al pronunciamento di Marcello Pera che 'dobbiamo dirci cristiani', perché la laicità e la democrazia non sarebbero (state) possibili al di fuori della tradizione evangelica. Evidentemente, e nonostante le loro differenze reciproche, gli esistenzialisti, gli idealisti e gli apostati hanno almeno un aspetto in comune: la mania di elevare le proprie opinioni personali al rango di verità universali. I logici sono più modesti, come dimostra fin dal titolo "Perché non sono cristiano" di Bertrand Russell: una memorabile raccolta di una dozzina di saggi scritti tra il 1925 e il 1954 (a parte una curiosità filosofica del 1899), in cui egli dice la sua su tutti gli aspetti della religione in generale, e del cristianesimo in particolare. (...)" (dall'introduzione di Piergiorgio Odifreddi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2006
9 marzo 2006
226 p., Rilegato
9788830423480

Valutazioni e recensioni

3,99/5
Recensioni: 4/5
(20)
5
(10)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 5/5

Un libro, un saggio, un testo unico che diventa pietra miliare. Avrei voluto essere un suo studente. Ho visto anche alcune sue interviste su youtube ineremti questo libro e trovo il filosofo una persona di una classe e naturalezza innata. Consiglio a tutti di leggere questo testo (religiosi e non) e di riflettere sul contenuto.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 1/5

Dice la filosofa Catherine Chalier: «Molte persone si dicono atei, ma sembrano ignorare di quale Dio sono atei. Spesso si fanno un'immagine di Dio, consolatore e potente, per esempio, e quando non trovano né consolazione né potenza visibile di questo Dio nel mondo, allora si dicono atei. Ma il loro ateismo vale solo per l'immagine che si sono fatti di Dio. Spesso l'assenza visibile di Dio è vissuta come l'inizio positivo per celebrare il proprio modo di vivere lontano da lui. Non vi è nessuna lacerazione spirituale in questo ateismo». Ritratto perfetto di questo misero libro.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 4/5

Discontinua nel tono e nelle tematiche - cosa che potrebbe far storcere il naso ai filologi puristi - la raccolta é un interessante manifesto della proposta di etica laica di Russell ( che si rifaceva chiaramente al pensiero spinoziano, vedi la razionalizzazione degli istinti ) ,senza abbandonarsi a patetici tentativi di dimostrare l'inesistenza di Dio - come invece farà goffamente Hitchens, addirittura impantanandosi in goffe e intellettualmente disoneste confutazioni della veridicità dei Vangeli. Alcune tesi sono datate - l'ipotesi che l'Universo sia sempre esistito cozza con la scoperta della radiazione cosmica negli anni '60 - ma rimane in generale un valido testo divulgativo sia per chi come il sottoscritto ne condivide il pensiero, sia con i credenti che vogliano confrontarsi con un interlocutore pacato e intellettualmente onesto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,99/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bertrand Russell

1872, Trellech

Filosofo, logico, matematico, attivista e saggista gallese.Bertrand Russelle è stato anche un autorevolissimo esponente del movimento pacifista, oltre che un divulgatore della filosofia. In molti, soprattutto nella seconda metà del novecento, hanno guardato a Russell come a un laico profeta della vita creativa e alfiere delle virtù della ragione; al tempo stesso la sua posizione su molte questioni fu oggetto di controversie e discussioni.Laureato in filosofia a Cambridge, fu lettore presso la stessa università dal 1910 al 1916, finché fu rimosso dall’incarico per aver preso posizione pubblicamente, durante la guerra, sula coscrizione obbligatoria, alla quale era contrario. Per le medesime ragioni dovette affrontare sei mesi di carcere nel 1918....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore