L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Eccezionale incontro tra i maghi-guerrieri egizi e gli eroi greci Questo libro è molto diverso da il Libro Segreto. Qui infatti le tre storie sono collegate tra loro da una singola trama Nonostante le esigue dimensioni ritengo che questo volume lasci molto, dando un piccolo scorcio della cultura tolemaica. Tuttavia non possono che criticare la visione errata che si dà dei Tolomei e di Cleopatra, che da come scrive Riordan sembrerebbe l’ultima debole esponente di una famiglia decadente. In realtà, sotto Cleopatra, l’Egitto raggiunse l’apogeo. E non si è suicidata lasciando il regno in balia dei romani! Avevano già vinto e lei si è suicidata per non patire l’umiliazione di dover sfilare nel Trionfo di Ottaviano Comunque, aldilà delle mie puntigliosità, lo ritengo un ottimo libro Singolarmente: Il Figlio di Sobek ha aperto questa avventura in maniera eccezionale, con l’incredibile incontro tra Parcy e Carter. Ancora una volta mi rammarico che Riordan non voglia descrivere un epico combattimento tra eroi. Anche perché, penso io, la vittoria di Percy non sarebbe così sicura Anche lo Scettro di Serapide non è niente male, anzi dei tre è quella che dà di più. La ricomparsa di Setne è stata dolce e amara. Da una parte volevo proprio sapere che fine avesse fatto ma dall’altro ci sono rimasto molto deluso. Speravo che Riordan dedicasse altri libri ai Kane con Setne come antagonista La Corona di Tolomeo conclude il tutto, con i quattro protagonisti. Sicuramente molto bello, però c’è una cosa che proprio non mi va giù. Con che facilità Setne riesce a sopraffare due dee, mentre nella storia precedente manovra facilmente Serapide. Ed è così in molti degli ultimi libri di Riordan. Una cosa che apprezzavo della prima saga era la potenza degli dèi (ad esempio: quando Ermes stava per colpirlo nella sala del trono, l’ultimo pensiero di Percy fu “è finita”, non “ora batterò senza sforzo un dio millenario”). Gli dèi devono essere temuti e potenti! Altrimenti la storia diventa banale
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore