Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 2
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 3
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 4
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 2
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 3
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Perdutamente
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 2
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 3
Perdutamente - Flavio Pagano - ebook - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cosa fare quando la persona che ci è più cara si ammala, lottare fino all'ultimo, sognare addirittura di sconfiggere la malattia, o accettare che il distacco è un destino ineluttabile, e che la vita continua?Perdutamente è un romanzo basato su una storia vera che si svolge in una Napoli convulsa e surreale, un inquietante modello di degenerazione metropolitana. È la storia di una famiglia – tanto allargata quanto scombinata – che si trova ad affrontare una delle emergenze più frequenti della vita di oggi: assistere l’anziana madre e nonna che si sta ammalando di Alzheimer. Tutto comincia con un viaggio che la donna ha cercato di intraprendere in segreto. Viene recuperata alla stazione, in stato confusionale, e nessuno riesce a capire dove volesse andare o da chi. È un piccolo enigma, reso più oscuro da una misteriosa lettera-testamento scomparsa, sul quale si favoleggia: vecchi amanti, luoghi sacri del passato... La malattia si aggrava, la convivenza con la donna – che dentro la sua mente è tornata bambina ai tempi del fascismo – si fa ingestibile, ma i suoi stravaganti familiari vogliono scoprire la destinazione di quel viaggio, e decidono di resistere. È l'occasione per un confronto struggente, eppure dai risvolti esilaranti, che penetra nei lati più riposti del rapporto tra genitori e figli. Ma i figli di oggi, sono davvero capaci di essere genitori o sono “figli per sempre”? Tra latitanza e inefficienza dello Stato, mentre si consuma una delirante battaglia burocratica per ottenere la pensione d'invalidità, la famiglia riscopre il proprio senso. Figli e nipoti si trasformano in "badanti estremi", pronti a creare intorno all'anziana donna un’incredibile messinscena per realizzare il suo sogno di incontrare San Gennaro. Finché la lettera che lei aveva scritto prima di tentare invano di partire spunta fuori. Una lettera che svela tutta l'immensità dell’amore di una madre per i propri figli, e li spinge più che mai a rimanere in trincea fino all'ultimo, perdutamente accanto a lei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
9788809789241

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Robi
Recensioni: 4/5

Un libro che mi ha fatto anche molto sorridere (amaramente) su un argomento serio come l'Alzheimer, che ho vissuto accanto a un mio caro. Partenopeo, ben scritto, indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella Ferrari
Recensioni: 5/5

Avendo un familiare con questa patologia ben mi sono riconosciuta in molti punti della narrazione. Il libro è fantastico, mi sono ritrovata a ridere fino alle lacrime con la rappresentazione di San Gennaro,degna del teatro di Scarpetta, e mi sono commossa più volte quando respiravo la sofferenza di chi ha perso una persona cara che ancora vive ma in un'altra dimensione. Chi non ha provato ciò che si sente a non essere riconosciuti dai propri genitori può facilmente incorrere nell'errore di guardare il dito che indica la luna.

Leggi di più Leggi di meno
Donatella
Recensioni: 2/5

Ho veramente faticato a terminare questo libro che sembra formato da due diverse storie: da una parte c'è una narrazione leggera e a tutti i costi umoristica (a volte in maniera sgradevole e fuori luogo) e dall'altra un racconto introspettivo spesso piacevole da leggere. Paradossalmente l'unico elemento in comune tra le "due storie" è l'Alzheimer della mamma del protagonista attorno al quale ruota una famiglia che è solo una macchietta utile a sciorinare luoghi più o meno comuni su Napoli e non solo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Flavio Pagano

1962, Napoli

Giornalista e scrittore, è editorialista del «Corriere del Mezzogiorno» e opinionista di «Donna Moderna». Tra i suoi libri, Ragazzi ubriachi (Manifestolibri 2011, Premio Elsa Morante), Perdutamente (Giunti 2013, Premio Un libro per il cinema), I tre giorni della Famiglia Cardillo (Piemme 2014), Senza paura (Giunti 2015, Premio Selezione Bancarella Sport) e La cucina che mi ha fatto dimagrire. Come ho perso 130 chili senza rinunciare al gusto dello chef Pietro Parisi (Sperling & Kupfer 2016). Come giornalista ha ricevuto il Premio città di Furore e il Premio Conoscere per Informare, dell'Unione stampa nazionale medico scientifica. Da alcune sue opere sono stati tratti spettacoli teatrali e adattamenti per il cinema. Autodidatta, ama scrivere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore