Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I pericoli della solidarietà
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I pericoli della solidarietà - Sergio Ricossa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pericoli della solidarietà
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Gli scritti di Sergio Ricossa sono sempre un prezioso scrigno, da cui si possono di continuo trarre gemme di inusuale bellezza. Le pagine contenute in questo volume ne sono un esempio. Con il suo acume, la sua cultura e la sua ironia, Ricossa ci offre la possibilità di esplorare un principio, di cui si parla molto e che è stato fatto proprio anche da talune carte costituzionali. Ci fa capire che cosa sia la solidarietà e quale funzione essa svolga nella convivenza fra gli uomini e nel rapporto fra governati e governanti. Affrancandoci dai tanti luoghi comuni quotidianamente spesi, Ricossa ci aiuta a rispondere alle nostre domande, soprattutto a quelle che potrebbero sembrare scomode o “impertinenti”. Il metodo utilizzato è quello caro all’Autore, che richiama costantemente la nostra attenzione sugli esiti positivi e negativi generati dalle nostre azioni. Ricossa si sofferma dapprima sulla solidarietà volontaria. E spiega che pure il nostro più spontaneo desiderio di aiutare gli altri «esige un patto anticipato fra almeno due persone», chi propone e chi accetta. Come avviene in ogni altro rapporto intersoggettivo, amicizia e amore compresi, c’è nella solidarietà uno “scambio”, in cui devono essere presenti la disponibilità a dare e la disponibilità a ricevere. Ricossa “esplora” le relazioni interne alla famiglia, i rapporti fra colleghi e varie altre situazioni. E alla sua vigile lente non sfuggono «gli abbracci ostentati, le pacche sulle spalle, i “regali” prestigiosi», che precedono l’«invito ad aderire a reti di connivenze e omertà», le “cricche” solidaristiche, alle quali «bisogna saper dire di “no” al momento giusto». Ricossa analizza poi un tipo di solidarietà a cui non è possibile sottrarsi: quella resa «obbligatoria per legge, imposta da politici demagoghi, pagata da contribuenti inermi, goduta massimamente da burocrati pubblici, inventata nella forma moderna da Bismarck, il cui ideale era trasformare la Prussia in un’unica immensa caserma, trattando i civili come militari». È una solidarietà che non ha alcun valore morale, perché non è un prodotto della libertà di scelta. Ossia: «il valore morale della solidarietà obbligatoria, non libera, è nullo». E non solo. Il suo valore economico, «inteso come spesa, è altissimo. Il presupposto teorico è che i ricchi paghino per i poveri. La conseguenza pratica è che, più spesso di quanto non si creda, i poveri pagano per i ricchi».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,09 MB
97 p.
9788849839920

Conosci l'autore

Sergio Ricossa

1927, Torino

Sergio Ricossa è stato un economista italiano, conosciuto soprattutto per la sua attività di divulgazione delle idee liberali e liberiste.Ha collaborato con "La Stampa" e "Il Giornale".Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo i recenti Manuale di sopravvivenza ad uso degli italiani onesti, Impariamo l'economia, I pericoli della solidarietà, tutti pubblicati da Rubbettino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore