Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Le perle di Vermeer - Piero Di Nepi,Laura Quercioli Mincer,Gustaw Herling - ebook
Le perle di Vermeer - Piero Di Nepi,Laura Quercioli Mincer,Gustaw Herling - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le perle di Vermeer
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le perle di Vermeer - Piero Di Nepi,Laura Quercioli Mincer,Gustaw Herling - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cosa succede quando un grande scrittore interroga la bellezza nelle sue forme mediate da sguardi di artisti del passato? Può gareggiare con l’immagine attraverso uno “stile simbiotico” che restituisca l’emozione dell’esperienza estetica; o muoversi con un’indagine serrata e poliziesca a catturare l’intima verità dell’opera, la trama filosofica e poetica che si nasconde “dietro” l’immagine. Gustaw Herling intesse ne Le perle di Vermeer una trama ideale di quadri e città, tra Rinascimento e Barocco, in una piccola galleria di sette “medaglioni”, unità narrative tratte dal suo Diario scritto di notte. Le città italiane come Parma, Siena o Volterra; i grandi pittori come Caravaggio, Rembrandt e Vermeer, ci parlano, attraverso Herling, di quella “zona d’ombra” dove s’esprime l’umano nella sua ambigua collocazione tra bene e male, tra luce e tenebre, con un anelito di eternità e bellezza, sempre deluso, sempre inseguito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
PDF
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788864119700

Conosci l'autore

Gustaw Herling

1919, Kielce

Gustaw Herling (Kielce, Polonia, 1919 - Napoli, 2000) è considerato uno dei maggiori scrittori polacchi. Debuttò alla fine degli anni trenta come critico letterario. Fu arrestato dai sovietici nel 1939 mentre cercava di espatriare in Francia per combattere contro i tedeschi. Deportato in un gulag sul Mar Bianco, fu liberato nel 1942 e si unì alle truppe polacche del generale Anders che combatterono, assieme agli inglesi, nel Nordafrica e in Italia. Dal 1955 si trasferisce a Napoli. Ha collaborato con riviste e quotidiani, ha scritto saggi e opere narrative. I suoi libri, per molti anni vietati in Polonia, sono oggi tradotti e pubblicati con successo nelle principali lingue. Feltrinelli ha pubblicato Diario scritto di notte (1992), Un mondo a parte (1994), Ritratto veneziano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore