Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Persone che sanno «rispondere». Vent'anni di Auser Lombardia: un percorso, un modello per il futuro - copertina
Persone che sanno «rispondere». Vent'anni di Auser Lombardia: un percorso, un modello per il futuro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Persone che sanno «rispondere». Vent'anni di Auser Lombardia: un percorso, un modello per il futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Persone che sanno «rispondere». Vent'anni di Auser Lombardia: un percorso, un modello per il futuro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Diventare anziani non è una colpa. E neppure una malattia. Semplicemente, fa parte della vita. Ma nella nostra società molte persone vivono ai margini solo perché sono diventate anziane. Ci sono gli "anziani-giovani": persone ricche di competenze e di vitalità, che da quando sono in pensione hanno molto tempo libero e che, anche se non se lo confessano volentieri, si sentono un po' inutili. Ci sono poi gli anziani "fragili": donne e uomini prigionieri della solitudine, che non sanno a chi rivolgersi quando serve qualcosa e che si sentono un peso per tutti. Il volume parla di tutte queste persone, raccontando gli snodi salienti della storia di Auser Lombardia, l'Associazione che da venti anni opera per affermare i diritti e la dignità delle persone anziane e che, con 14 Comprensori, 430 Associazioni locali e 70.000 soci, è oggi diffusa in tutta la regione ed è "motore" di una impressionante serie di iniziative gestite dai suoi 14.500 volontari. "Donne e uomini che si sono messi in gioco con passione e intelligenza per far sì che un principio di uguaglianza e di giustizia prendesse corpo nella società, dimostrando concretamente che le persone anziane sono, sempre, una risorsa per la società". Un percorso, questo di Auser in Lombardia, ricco di incroci teorici e pratici, dove a venire in primo piano è, con un innovativo modello di volontariato, la capacità di fornire risposte a bisogni complessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
14 settembre 2010
176 p.
9788856831016
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore