L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo “Il peso della grazia” Christian Raimo torna con questa raccolta di racconti i cui protagonisti – per lo più precari demotivati o sull’orlo dell’alienazione, eterni ragazzini dagli ideali frustrati, che affogano lentamente nella monotonia della crisi economica e sociale – si muovono in scenari desolati, sullo sfondo di una Roma periferica fatta di casermoni e call center gestiti da extracomunitari. Il sesso diventa l’estremo baluardo di resistenza, manifestazione di una vitalità aggressiva, unica via per le persone del titolo di dimostrare a sé stesse di essere ancora vive. La solitudine di questi personaggi prende allo stomaco, l’empatia non può non essere immediata: nelle pagine di Raimo c’è il mondo contemporaneo, ci siamo noi “millennials” con il nostro bagaglio di fragilità e quotidiane bassezze. E di sogni, spesso finiti a fecondare il nulla.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore