Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il peso del legno - Andrea Tarabbia - ebook
Il peso del legno - Andrea Tarabbia - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il peso del legno
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il peso del legno - Andrea Tarabbia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Prima c’è Simone di Cirene, che torna dai campi e viene fermato da un centurione per aiutare Gesù a portare la croce sul Golgota.Non sappiamo cosa abbia pensato, né cosa gli sia successo dopo, ma solo che quell’azione involontaria ha avuto terribili conseguenze sui suoi figli. Poi c’è Gesta, che cerca di essere salvato da Gesù e, invece, si ritrova con la sua croce sulla stessa via Dolorosa che porta alla morte. In mezzo ci sono Lazzaro, Giuda, Pilato, e tutti gli scrittori – da Borges a Simone Weil, da Camus a Elias Canetti – che si sono interrogati su quel racconto, cercando il senso della croce in parole come colpa, fede,giustizia e amore. Tra tutti loro c’è anche Andrea Tarabbia, che raccoglie queste domande per tuffarle nel nostro presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
9788894938067

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Croce
Recensioni: 5/5

“Il peso del legno” è stato uno dei più bei libri che ho letto da inizio anno. Ogni parola ha avuto su di me un “peso” diverso e un’importanza differente. Per leggere questo libro non è importante essere cristiani o buddhisti, atei o agnostici, perché in fondo è semplicemente la storia di un uomo che è nato con un compito e ha vissuto la vita per portare a termine quanto gli era stato affidato. Andrea Tarabbia si pone domande, dubbi, rilegge alcuni passi dai Vangeli e recupera frammenti di autori come Weil, Borges, Camus, Carrère, Saramago e altri... tutto questo per scandagliare fino in fondo il significato della parola Croce, aprendosi a sua volta e condividendo con noi momenti difficili della propria vita. Quello che appare chiaro da queste pagine è come ognuno di noi non sia esonerato dal dolore, dal sacrificio, dall’amore, dal tradimento di amici e di persone care e dal portare una croce che ci viene affidata, piccola o grande che sia. Ognuno nasce con una diversa croce da portare e qui l’autore ci racconta quelle di Simone, Lazzaro, Giuda, Pilato, che grazie alle loro storie ci diventano più famigliari. Ma quello che l’autore si domanda: è giusto che ad un uomo venga affidato un fardello tanto grande quanto quello che può portare il figlio di Dio? E qui esce tutta l’umanità dell’autore di fronte alla grande storia di dolore del nonno colpito da vari ictus, di fronte alla loro routine che cambia per un infarto del padre. “Si era aperta nella sua vita una crepa enorme, inattesa e immeritata, nei confronti della quale avevo subito cominciato a provare qualcosa di simile alla rabbia”.

Leggi di più Leggi di meno
carlo
Recensioni: 2/5

Mah. Libro che mi lascia molto perplesso. Da una parte mi sembra pretenzioso dall'altro approssimativo e un po' banale. Si salvano le pagine in cui l'autore si fa aiutare nella riflessione da Testori e da Bacon (pagine veramente belle). Si salva anche la parte narrativa finale anche se nel segno di una sufficienza ma niente di piú

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Tarabbia

1978, Saronno

Andrea Tarabbia, nato a Saronno nel 1978, russista di formazione, è docente di letteratura comparata presso l’Università di Bergamo. Ha pubblicato i romanzi La calligrafia come arte della guerra (Transeuropa, 2010), Marialuce (Zona, 2011) e Il demone a Beslan (Mondadori, 2011), il saggio Indagine sulle forme possibili (Aracne, 2010), l’e-book La patria non esiste (Il Saggiatore, 2011) e Madrigale senza suono (Bollati Boringhieri 2019). Oltre a scrivere sulla rivista Il primo amore, pubblica articoli per Liberazione, Gli altri, Nazione indiana.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore