Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il piacere come origine del male
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quali sono le origini del male e della violenza? Cosa sono e come si manifestano nella realtà? Il saggio filosofico di Gabriele Codini affronta uno dei temi più dibattuti nella storia, partendo dalla tesi che il male e l’aggressività umana contro i propri simili derivino dal principio del piacere che spinge a soddisfare le passioni nocive nonostante il divieto morale. Il tema, insidioso e fertile di argomentazioni, attraversa i secoli e Codini non può esimersi dal richiamare le idee di grandi pensatori come Platone, Aristotele, Kant, Agostino, Spinoza, Freud, Fromm e molti altri. Eventi come l’Olocausto e altre grandi tragedie della storia hanno segnato un momento fondamentale nella modernità per ripensare il problema del male e le sue declinazioni, non solo in senso filosofico e religioso. Il pregio del lavoro di Codini, oltre a un’ampia bibliografia che testimonia la ricchezza delle fonti utilizzate, è la capacità di tracciare un filo rosso coerente che unisce idealmente autori e periodi storici lontani nel tempo, e di catturare l’attenzione dei lettori più eruditi intorno a una tematica così affascinante e al tempo stesso ostica. Gabriele Codini. Medico, psicologo, psicoterapeuta e giornalista pubblicista, laureato in Scienze filosofiche, Laurea Magistrale nel 2019 con la votazione di 110 e lode, medico di famiglia dal 1982 al 2015, consulente esperto presso Enti Pubblici e Associazioni sulle tematiche tossicodipendenza e AIDS, direttore scientifico dell’Associazione Laboratorio Salute Sociale di Milano. Ha lavorato nell’ambito delle vittime con particolare attenzione alle vittime fragili. Ha promosso dal 2003 un confronto europeo sulle vittime del crimine attraverso alcuni progetti europei. Sito di riferimento http://www.labsalutesociale. com/ Tra gli altri ha pubblicato i seguenti libri: Carla Castelli, Gabriele Codini, Rosanna Tommasi (a cura), Assistenza domiciliare a persone con AIDS: un problema aperto, IREF-COMUNE DI MILANO, Edizioni Franco Angeli, 1992, pg.159. Gabriele Codini, AIDS e società, Edizioni delle Autonomie, collana Prime Note Zoom, n.11, Milano, marzo 1994. Gabriele Codini (a cura), La vittimologia e le vittime fragili, Francoangeli editore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
292 p.
9791220100939
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore