Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Piano Teacher - Elfriede Jelinek - cover
The Piano Teacher - Elfriede Jelinek - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Piano Teacher
Attualmente non disponibile
9,37 €
-5% 9,86 €
9,37 € 9,86 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,86 € 9,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,86 € 9,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Piano Teacher - Elfriede Jelinek - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Erika Kohut teaches piano at the Vienna Conservatory by day. By night she trawls the city's porn shows while her mother, whom she loves and hates in equal measure, waits up for her. Into this emotional pressure-cooker bounds music student and ladies' man Walter Klemmer. With Walter as her student, Erika spirals out of control, consumed by the ecstasy of self-destruction. A haunting tale of morbid voyeurism and masochism, The Piano Teacher, first published in 1983, is Elfreide Jelinek's Masterpiece. Jelinek was awarded the Nobel Prize For Literature in 2004 for her 'musical flow of voices and counter-voices in novels and plays that, with extraordinary linguistic zeal, reveal the absurdity of society's cliches and their subjugating power. The Piano Teacher was adapted into an internationally successful film by Michael Haneke, which won three major prizes at Cannes, including the Grand Prize and Best Actress for Isabelle Huppert.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Serpent's Tail Classics
2016
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
198 x 129 mm
243 gr.
9781781255681

Conosci l'autore

Elfriede Jelinek

1946, Mürzzuschlage (Stiria)

(Mürzzuschlage, Stiria, 1946), scrittrice austriaca. Ha esordito con la raccolta di liriche L’ombra di Lisa (Lisas Schatten, 1967, nt) e il romanzo Siamo solo l’esca, baby (Wir Sind Lockvögel, Baby!, 1970, nt), primo «assaggio» della futura sperimentazione linguistica. Nel romanzo Le amanti (Die Liebhaberinnen, 1975) e nel dramma Cosa accadde dopo che Nora lasciò suo marito (Was geschah, nachdem Nora ihren Mann verlassen hatte, 1980, nt) i temi portanti sono la violenza, privata e pubblica, l’incessante riprodursi dei rapporti di potere tra i sessi, la perenne ricerca di un linguaggio che esprima in modo sereno e liberatorio l’erotismo femminile, temi approfonditi ancora nei romanzi successivi che esprimono una critica aspra, che non smorza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore