Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piante infami: Le piante del dottor Cinderella-Un rampicante su una casa-Fiori di tenebre-L'ultima foglia - Gustav Meyrink,Ambrose Bierce,P. A. Villiers de L'Isle-Adam - copertina
Piante infami: Le piante del dottor Cinderella-Un rampicante su una casa-Fiori di tenebre-L'ultima foglia - Gustav Meyrink,Ambrose Bierce,P. A. Villiers de L'Isle-Adam - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Piante infami: Le piante del dottor Cinderella-Un rampicante su una casa-Fiori di tenebre-L'ultima foglia
Attualmente non disponibile
3,50 €
3,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piante infami: Le piante del dottor Cinderella-Un rampicante su una casa-Fiori di tenebre-L'ultima foglia - Gustav Meyrink,Ambrose Bierce,P. A. Villiers de L'Isle-Adam - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Imbustastorie "Pagine d'autore" comprende 4 bustine, ognuna delle quali avrà al suo interno 4 o 5 storie, tutte appartenenti a scrittori celebri (ci sono Meyrink, Lovecraft, Doyle...). Ogni foglio vestirà la caratteristica grafica di ABEditore, con la carta effetto “invecchiato” che conferisce al progetto la tipica peculiarità un po' vintage.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

26 giugno 2019
4 p.
9788865513101

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 5/5

Una delle migliori buste uscite sino ad ora. Quattro magnifiche storie narrate da altrettanti scrittori di razza, dal capolavoro macabro e occulto di Meyrink, al delizioso incubo vegetale del maestro Bierce, sino alla funebre malinconia simbolista di Villiers de l'Isle Adam e la raffinatezza stilistica di O.Henry. Anche se in questo caso non sono presenti racconti inediti, consiglierei all'editore in un prossimo futuro di riunire tutte le buste in un unico volume illustrato, sarebbe una gran bella antologia di racconti weird e fantastici,divisa in sezioni tematiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustav Meyrink

1868, Vienna

Gustav Meyrink, pseudonimo di Gustav Meyer, era figlio illegittimo di un ministro del Württemberg, il barone Karl von Varnbüler, e di Marie Mayer che affermava di discendere dai nobili Meyrink. Crebbe con la nonna materna ad Amburgo, frequentò il ginnasio a Monaco, s'iscrisse alla scuola di commercio di Praga, dove a vent'anni cominciò la sua carriera di banchiere. Il fallimento di questa carriera dopo vari problemi tra cui un duello e una breve incarcerazione, gli permise di darsi completamente alla letteratura. Il Golem (Der Golem, pubblicato in Italia da Bompiani) pubblicato nel 1915 fu il suo romanzo e quello che ebbe maggior successo: le duecentomila copie iniziali furono vendute in pochi anni.Pubblicò in seguito altri romanzi, tra i quali L'angelo della...

Ambrose Bierce

(Meigs Country, Ohio, 1842 - Messico 1914) scrittore statunitense. Ebbe una vita avventurosa: combattente nella guerra civile, giornalista in California, letterato a Londra, scomparve nel Messico durante la rivoluzione. Curiosa figura di esteta e di bohémien, affine per alcuni aspetti a Oscar Wilde, pubblicò una raccolta di definizioni paradossali e misantropiche, Il dizionario del diavolo (The devil’s dictionary, 1906), e alcuni volumi di racconti: Storie di militari e di civili (Tales of soldiers and civilians, 1891), Nel mezzo della vita (In the midst of life, 1892), Possono accadere cose del genere? (Can such things be?, 1893), che si collocano originalmente alle frontiere tra il reale e il fantastico. B. seguì le teorie e le tecniche narrative di E.A. Poe, ma alterò il modello, giungendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore