Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Il pianto degli angeli della pace - CD Audio di Giuseppe Sammartini
Il pianto degli angeli della pace - CD Audio di Giuseppe Sammartini
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il pianto degli angeli della pace
Disponibilità in 2 settimane
7,50 €
7,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pianto degli angeli della pace - CD Audio di Giuseppe Sammartini
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



La Cantata "Il Pianto degli Angeli della Pace" fu eseguita la prima volta nella chiesa di San Fedele a Milano nel 1751. Presenta 3 ruoli, l'angelo di Grazia, l'angelo di Allianza e l'angelo del Testamento, ciascuno imperinato su una propria aria con da capo, preceduta da un recitativo. Il piano degli angeli per la passione e morte del Salvatore, a cui si unisce l'intera creazione, costituisce il motivo centrale della cantata. La strumentazione si avvale di archi, oboi, corni e basso continuo, in questo caso a cura del gruppo Capriccio Italiano Ensemble, che esordisce su Naxos.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
29 novembre 2004
0747313243228

Conosci l'autore

Giuseppe Sammartini

1695, Milano

Compositore. Fratello maggiore di Giovanni Battista S. Fu membro dell'orchestra del teatro ducale milanese; nel 1727 si stabilì a Londra, come oboista nel King's Theatre, allora diretto da Händel. Negli ultimi anni fu direttore della musica da camera presso il principe di Galles. Importante innovatore della musica strumentale, operò nel settore della sonata e del concerto secondo i moduli dell'ultimo periodo barocco, già superando il basso continuo. Fra le sue raccolte spiccano quelle dei Concerti grossi op. 5 (1747) e delle Ouvertures e grandi concerti, op. 7-8 (1752), op. 10 (1756) e op. 11 (1756). I concerti per clavicembalo o organo dell'op. 9 (1754) e quelli postumi (1790) sono di evidente impronta händeliana.

Brani

Disco 1

1 Il pianto degli angeli della pace - introduzione
2 Amare lagrime
3 Gia' pel comun misfatto
4 Amare lagrime
5 Io de l'alte promesse a primi padri
6 Oscurata impallidita
7 Io di clemenza, e pace
8 Rasserenate il ciglio
9 Itene pur compagni
10 Dal profondo de' squallidi abissi
11 Sotto l'albero della morte
12 Amare lagrime
13 Symphony in e flat major j-c 26 - allegro assai
14 Allegrino
15 Allegrissimo
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore