Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pianto di giglio - Patrizia Nesci Alcott - copertina
Pianto di giglio - Patrizia Nesci Alcott - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pianto di giglio
Attualmente non disponibile
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pianto di giglio - Patrizia Nesci Alcott - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Pianto di giglio" è un romanzo in cui sono protagoniste la donna e la terra. La donna è rappresentata da Sharon, segnata dai traumi di una violenza e di molestie sessuali (iniziate sin da quando era una bambina e poi durate per molti anni); la terra è rappresentata dalla Calabria, deturpata dalla mafia e dal cattivo modo di pensare da parte di alcuni cittadini che ostacolano il progresso di una terra feconda e meravigliosa. Esse piangono all'unisono il loro travaglio, e così come Sharon riuscirà a trovare una sua dimensione e ad amare nuovamente la vita, la terra di Calabria cercherà in tutti i modi di scrollarsi di dosso il nome infangante e poco ossequioso che le è stato assegnato: "la terra della mafia". Sharon, figlia di un boss, piano piano prende coscienza che la mafia è solo il lato oscuro della vita e quando incontra Davide, ispettore della DIA, si libera del proprio stato omertoso e tormentato. Male e bene, il bianco e il nero dell'anima umana si mescolano e si confrontano in una storia che vede al centro della vicenda l'amore e insieme la voglia di vivere in una terra dove non esistono solamente il male e il pianto. Il giglio rappresenta la purezza violata della donna, della "dignità" divina ed è anche la fanciullezza della terra che alla fine, si spera, cesserà di piangere per il male inflittole dall'uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
620 p., Brossura
9788851725600
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore