Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Piattaforma. Nel centro del mondo
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piattaforma. Nel centro del mondo - Michel Houellebecq - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Piattaforma. Nel centro del mondo

Descrizione


Vite annoiate, piaceri degenerati, occidentali disillusi, integralisti di ogni sorta, sullo sfondo di un amore autentico, assoluto, raccontato con l'ironia feroce e stralunata di chi sa cogliere, impietosamente, il non-senso ordinario degli umani commerci.

Michel, quarant'anni, parigino, è un funzionario ministeriale apatico, annoiato da tutto, incapace di emozioni. Appena colpito dalla morte del padre, decide di partire: una vacanza in Thailandia, l'oblio, l'immersione in un paradiso di piacere. Nell'oasi del turismo sessuale, Michel vive un incontro di imprevista intensità: quello con Valérie, una dirigente di Nouvelles Frontières. Nell'umanità ordinaria che da anni circonda Michel, Valérie è un'eccezione: è capace di piacere, sa vivere i suoi desideri, non insegue fantasmi. Tornato a Parigi, Michel intraprende con Valérie e un suo collega un'avventura finanziaria: creare una rete mondiale di villaggi turistici in cui il sesso sia libero, la prostituzione autorizzata. Il successo è immediato. Il precipitare in tragedia altrettanto. Vite annoiate, piaceri degenerati, occidentali disillusi, integralisti di ogni sorta, sullo sfondo di un amore autentico, assoluto, raccontato con l'ironia feroce e stralunata di chi sa cogliere, impietosamente, il non-senso ordinario degli umani commerci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
16 maggio 2019
379 p., Brossura
9788893448604

Valutazioni e recensioni

3,77/5
Recensioni: 4/5
(53)
5
(23)
4
(12)
3
(5)
2
(9)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ninonux
Recensioni: 3/5

Il libro sembra un pretesto per sciorinare tutte le manie più morbose di Houellbecq: l'islamofobia, la depressione e soprattutto il sesso. Qui siamo a livelli di pura pornografia, con particolari dettagliati di continue fellatio. Il fatto è che Houellbecq scrive dannatamente bene. Questo in parte lo scagiona. Continuerò a leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
Fedrico Sopremi d'A.
Recensioni: 2/5

Si tratta di un racconto che ha come finalità la pornografia. L’autore ci ha abituato, purtroppo, ad un uso esagerato delle descrizioni di pratiche erotiche, e certo ci si può aspettare che una storia, che tratta di villaggi turistici del sesso, debba contenerne più del solito. Tuttavia, in questo libro sono tali e tante, sono così fredde, dettagliate e spesso avulse dal contesto, e non più necessarie a corroborare il messaggio dell’autore, che è evidente che la molla primaria che ha spinto colui a scrivere il libro, è il desiderio di narrare un racconto pornografico. Alla fine ci viene appiccicata la storiella dei villaggi turistici, con l’intento di far credere che ciò che precede è solo un’introduzione, ma basta guardare la sproporzione tra la prima e quest’ultima – 75 pagine contro 198 (più le 22 finali, una piuttosto manieristica e banale chiusura del tutto) – per convincersi che il vero afflato del romanzo è un altro. E se poi MH avesse voluto dimostrare che, attraverso il sesso, si arriva a conoscere l’amore, allora proprio con certe narrazioni, degne dell’ultima Olympia Press, allontana ulteriormente il lettore dall'obiettivo. I personaggi sono descritti sbrigativamente, facendo riferimento a stereotipi diffusi, proprio come nella tipica storia pornografica, salvo che le femmine, che dovrebbero essere delle comuni donne di oggi, sono in realtà "brave" ed esperte come pornostar di primo livello, mentre le normali a letto vengono definite "inette". Qua è là, per fortuna, alcune considerazioni di valore generale, sparse sì a casaccio e fuori contesto, ma sempre originali, valide e sagaci, in puro stile houllebecquiano.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 4/5

Il romanzo è scritto in prima persona e il protagonista si chiama Michel. L'autore dunque mette le carte in tavola: la disperazione, il senso di provvisorietà che impregnano ogni pagina, sono di Michel e di Houellebeq. La felicità è impossibile ma un suo efficace surrogato, suggerisce H. fin troppo provocatoriamente, può essere il sesso, anche a pagamento. Che male c'è, in fondo. Il fine, qualche sprazzo di estasi nel nero mare dell'esistere quotidiano, giustifica i mezzi secondo Michel, ossia l'uso di giovani corpi sapienti. L'amore, quello vero, è un'illusione, non ci può essere, e se per una combinazione fortunata, arriva, ci verrà portato via in breve tempo da qualche folle indottrinata a detestare il piacere. Sgradevole, coraggioso, cinico, e anche profetico. Mettersi in tasca tentazioni moraleggianti e leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,77/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(12)
3
(5)
2
(9)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michel Houellebecq

1958, La Réunion

Dopo un’infanzia e un’adolescenza segnate dall’abbandono familiare (a sei anni, viene affidato alla nonna paterna della quale ha preso il cognome come pseudonimo e con lei vive a Dicy, poi a Crécy-la-Chapelle) e dalla vita di collegio, ha scoperto il proprio maestro in H.P. Lovecraft («Non partecipo mai a quanto mi circonda, sono sempre fuori posto»), al quale ha dedicato la sua prima opera, la biografia H.P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita (H.P. Lovercraft. Contre le monde, contre la vie, 1991). Dopo la raccolta di versi La ricerca della felicità (La Poursuite du Bonheur, 1992), ha pubblicato il suo primo romanzo, Estensione del dominio della lotta (Extension du domaine de la lutte, 1994), radicale denuncia della miseria affettiva dell’uomo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore