Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
La piccola bottega di Parigi
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La piccola bottega di Parigi - Cinzia Giorgio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
piccola bottega di Parigi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


**Una delle autrici italiane più amate dalle lettrici Dall’autrice del bestseller La collezionista di libri proibiti** Corinne Mistral è un giovane avvocato che non perde mai una causa. Vive a Roma e lavora presso il prestigioso studio legale della famiglia del fidanzato. Si sta dedicando anima e corpo a una causa molto importante quando la raggiunge la notizia della morte di sua nonna e dell’eredità che le ha lasciato: un atelier di alta moda a Parigi, nel bellissimo quartiere del Marais. Corinne parte immediatamente, decisa a sistemare il più presto possibile la faccenda e tornare poi al suo lavoro. Ma, una volta lì, resta affascinata dalla straordinaria storia di sua nonna, una donna che lei ha potuto conoscere pochissimo e che è stata persino allieva e amica della grande Coco Chanel. Il ritorno a Roma è rallentato ulteriormente dalla presenza dell’esecutore testamentario: qualcuno che Corinne conosce bene, troppo bene… Che non si tratti di un incontro casuale? **Un’eredità inaspettata Un viaggio a Parigi Un passato tutto da scoprire Hanno scritto di lei:** «Cinzia Giorgio imbastisce sapientemente una storia tutta costruita sulla passione per la lettura dimostrandosi una scrittrice colta, che sa maneggiare molto bene la lingua e le parole.» Leggendaria «Cinzia Giorgio ha compiuto l’impresa: presentare nel panorama della contemporanea narrativa italiana un libro che costruisce un ponte tra romanzo storico, romanzo di formazione e romanzo d’amore.» sulromanzo.it Cinzia Giorgio È dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s Studies e in Storia Moderna, compiendo studi anche all’estero. Organizza salotti letterari, è direttore editoriale del periodico Pink Magazine Italia e insegna Storia delle Donne all’Uni.Spe.D. È autrice di saggi scientifici e romanzi. Con la Newton Compton ha pubblicato Storia erotica d’Italia, Storia pettegola d’Italia, È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare e i romanzi La collezionista di libri proibiti, La piccola libreria di Venezia e La piccola bottega di Parigi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788822722614

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

abookforadream
Recensioni: 4/5

Ci sono autori la cui scrittura resta impressa nel lettore dopo poche pagine, Cinzia è una di queste; il suo stile narrativo è ben riconoscibile e delineato dall'amore e dalla passione per il suo lavoro. Le atmosfere che crea hanno sempre la capacità di farmi vivere la storia in prima persona e, attraverso questo nuovo romanzo, ho compiuto anche io un viaggio tra Roma e Parigi, restando comodamente seduta sul mio letto. Una storia delicata, ma forte al contempo: forte per il passato della protagonista, Corinne, che riviviamo insieme a lei, grazie alle pagine di un diario scritto quando era poco più che una ragazzina. Una dolce ragazza che la vita ha messo ben presto alla prova, dandole prima e togliendole poi, due gradi motivi di felicità. Delicata, invece, perché la Corinne di oggi scopre la parte nascosta della vita della nonna, seguendo un percorso che la porterà a scoprire anche i più profondi sentimenti che si trovano nel suo cuore. E' così che la donna si trova divisa tra Roma, dove vive con il fidanzato che la ama e la venera come una dea, e Parigi, dove il destino metterà sulla sua strada un personaggio nuovo, ma che arriva direttamente dal passato e che è stato uno dei suoi motivi di felicità. Perché ora, dopo tutti questi anni, lui è di nuovo così vicino a lei? Che la vita voglia mandarle un messaggio? Starà a lei interpretare i segni e scoprire chi davvero merita di occupare un ruolo primario nella sua quotidianità, nel suo cuore e nei suoi sentimenti. Ho apprezzato molto il personaggio di Corinne, perché ci è permesso di conoscere anche il suo passato, attraverso questo diario, che è un espediente letterario che trovo sempre molto interessante quando ben contestualizzato. Corinne è una donna con la testa sulle spalle, che ha lavorato sodo per arrivare dove è oggi, vivrà momenti di debolezza, ma è insito dell'essere umano ciò, e saprà superarli grazie alla presenza costante della nonna Elena e della ritrovata storia della nonna parigina.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Un'altro capolavoro di Cinzia Giorgio. Consiglio estremamente il suo modo di scrivere, riesce sempre a farti sentire protagonista della storia, ha un dono ed è quello di far vivere le sue storie. Alla fine ti ritrovi per gioire del finale ma a dispiacerti nel dover chiudere la storia e salutare i personaggi. I suoi libri esprimono insieme a una parte romanzata, una parte storica, un pezzo di vita reale, un pezzo di storia, l'amore per i libri e per la letteratura, cose che si fondano sulla radici, gli studi e la preparazione dell'autore. Roma, Napoli e Parigi sono lo scenario perfetto per questa vicenda un po' rocambolesca, romantica e dolorosa.

Leggi di più Leggi di meno
roby
Recensioni: 4/5

Una piccola bottega a Parigi, nel Marais, è l’eredità che nonna Anna ha lasciato alla sua unica nipote, Corinne Mistral, giovane avvocato romano che lavora presso il prestigioso studio legale della famiglia del fidanzato, col quale presto convolerà a nozze. La bottega, un tempo rinomato atelier di alta moda, versa in condizioni economiche disastrose e l’unica soluzione che si prospetta alla neo proprietaria è la vendita nel più breve tempo possibile. Tuttavia quando Corinne incontra Laura, la sarta a cui sua nonna lasciò in gestione il negozio, capisce che non può disfarsi dell’atelier, perché vorrebbe dire disfarsi non solo di un pezzo di anima della nonna (una donna che lei ora si rammarica di non aver trovato il tempo per stare di più insieme a lei e conoscerla), ma anche di un pezzo di storia. Sì perché attraverso il carteggio che Anna tenne con i suoi genitori nel 1955 quando si trovava a Parigi a lavorare come sarta, Corinne scopre che la nonna era stata allieva e amica niente meno che di Mademoiselle Coco Chanel! Per questo motivo, Corinne decide che le sorti del piccolo negozio dovranno essere ben diverse da quelle tanto auspicate dall’esecutore testamentario, un uomo che Corinne conosce purtroppo fin troppo bene, ma che nonna Anna ha voluto far ritornare nella vita di Corinne, con questo ultimo atto di volontà... L’eredità, il viaggio a Parigi, le lettere della nonna, le pagine del suo diario del liceo, fanno sì che questo romanzo non sia solo una semplice storia d’amore, ma anche e soprattutto la storia di una risalita. Il ponte che getta nella Storia raccontando di Coco Chanel, poi, lo rende particolarmente interessante. L’autrice è stata veramente brava a dosare sapientemente questi tre ingredienti senza eccedere nell’uno o nell’altro, senza essere troppo sdolcinata o erudita; la lettura risulta davvero piacevole, coinvolgente, mai banale o stucchevole: è un romanzo che si divora davvero in pochissimo tempo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cinzia Giorgio

1975, Venosa

Cinzia Giorgio (Venosa, 1975) vive a Roma. È laureata in Lettere Moderne e in Lingue, si è specializzata in Women’s Studies e Storia ed è dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Collabora con riviste specializzate di storia e arte e organizza i salotti letterari dell’Associazione Leussô di Roma. È Art Director della rivista Pink Magazine Italia e direttore editoriale della collana LOVE per la Compagnia editoriale Aliberti. È autrice di saggi, romanzi, pièce teatrali.  Tra i suoi libri ricordiamo: L'enigma Botticelli (Melino Nerella Edizioni 2013), Il bello della diretta (Rizzoli), Storia erotica d'Italia (Newton Compton 2014), Storia pettegola d'Italia (Newton Compton 2015), La collezionista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore