Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piccola enciclopedia degli ultracorpi. Vol. 3: I B-movies inglesi degli anni Cinquanta e Sessanta
Disponibilità immediata
23,50 €
23,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se negli Stati Uniti gli anni Cinquanta segnarono l’avvento dei B-movies di fantascienza, spesso ispirati dalla metafora invasione aliena/pericolo comunista, in Inghilterra, con l’avvicendamento tra il governo laburista e quello conservatore e la salita al trono di Elisabetta II, nonostante il raggiungimento di una stabilità economica maggiore si assistette a una diserzione delle sale cinematografiche. Forse la colpa era della televisione, o magari gli inglesi erano più votati al risparmio rispetto agli americani, fatto sta che la crisi del cinema proseguì, fino all’avvento di una novità risolutiva. La svolta si ebbe con la casa di produzione Hammer, che portò sullo schermo classici dell’orrore sanguinolenti ma con un tocco di sensualità, grazie alla presenza di procaci fanciulle. La critica impallidì e lanciò accuse di sadismo gratuito, ma il pubblico ne fu entusiasta. Adorava le storie di tenebrosi e crudeli gentiluomini come Dracula o il Barone Frankenstein, interpretati da Christopher Lee e Peter Cushing. Fu un’efficace risposta ai film horror americani, che avevano come protagonisti Vincent Price e ancor prima Bela Lugosi. La Hammer non si accontentò di riportare in sala il brivido ma si cimentò anche con la fantascienza, e centrò definitivamente il successo con la serie del Dottor Quatermass. Con un’accorta politica di contenimento dei costi, sfornò pellicole a ripetizione e portò a termine una piccola rivoluzione nell’industria cinematografica inglese con film che oggi sono consacrati al culto. Un capitolo della grande storia dei B-movies non poteva che essere dedicato a loro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
5 maggio 2022
408 p., Brossura
9788892781399
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore