Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una piccola morte - Mohamed Hasan Alwan - copertina
Una piccola morte - Mohamed Hasan Alwan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Una piccola morte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una piccola morte - Mohamed Hasan Alwan - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


La biografia romanzata di uno dei padri del sufismo. Un romanzo storico, d'avventura, di viaggio e d'amore, che restituisce un'immagine del santo sufi ripulita dall'alone di leggenda: Ibn 'Arabi uomo in carne e ossa, che si sposa e divorzia, che piange e ride, che viaggia alla ricerca del senso della vita.

Vincitore dell'International Prize for Arabic Fiction 2017.

«Il romanzo si rivela una lettura preziosa per la capacità di offrire una rappresentazione vivida e ben documentata della varietà del mondo arabo all'apice del suo splendore intellettuale» - Vanni Santoni, La Lettura

«La ricetta del successo di Alwan in occidente sta nella combinazione fra esotismo, atemporalità e individualismo, saggiamente utilizzati» - Il Foglio

«Un brillante romanziere, un grande romanzo»IlSole24ore

In questo ambizioso romanzo, Mohamed Hasan Alwan ci conduce in un'epoca lontana, a cavallo tra il XII e il XIII secolo, ricostruendo passo dopo passo e con dovizia di particolari la vita del "sommo maestro" Muhyi-d-din Ibn 'Arabi, uno dei più grandi sheikh sufi di tutti i tempi, filosofo, mistico e poeta la cui opera ha influenzato molti intellettuali e mistici tanto in Oriente quanto in Occidente (secondo alcuni studiosi avrebbe influenzato, seppur indirettamente, anche Dante Alighieri e San Giovanni della Croce). In apertura del romanzo, Alwan immagina Ibn 'Arabi, in eremitaggio su una montagna in Azerbaigian, intento a scrivere la propria autobiografia. Le pagine che seguono ripercorrono, sotto forma di narrazione in prima persona, l'intera vita del mistico musulmano, sempre legata a doppio filo agli eventi storici e politici dell'epoca, che hanno influito, spesso in modo diretto, sul suo vissuto quotidiano e sul suo percorso esistenziale. Tradotto in più di dieci paesi, «Una piccola morte», biografia romanzata di uno dei padri del sufismo (la corrente mistica dell'Islam), è un romanzo storico, d'avventura, di viaggio e d'amore, che restituisce un'immagine del santo sufi ripulita dall'alone di leggenda: Ibn 'Arabi uomo in carne e ossa, che si sposa e divorzia, che piange e ride, che viaggia alla ricerca del senso della vita. Il titolo si riferisce proprio a un detto di Muhyi-d-din Ibn 'Arabi: «L'amore è una piccola morte».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2019
10 aprile 2019
550 p., Brossura
9788833570754

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonino Bonfiglio
Recensioni: 5/5

Se è un capolavoro, lo dirà il tempo. Di certo, Mohamed Hasan Alwan ha scritto un romanzo che rimarrà nel tempo, che valica il tempo come il secolo di storia attraversato, e spazia dai giardini di Murcia ai rioni di Baghdad. Scrittura fluida, semplice ma potente. Il romanzo storico ultimamente è stato rivalutato e altri esempi si sono ritrovati a sorpresa in testa alle classifiche. Questo non sfugge: incolla il lettore alle pagine. L'ultimo capitolo avrebbe meritato più spazio. Possono sembrare tante quasi seicento pagine ma per gli argomenti trattati è poco. Non ho avuto modo di leggere pareri sulla traduzione, ma l'impressione è positiva. Su alcuni termini arabi, avrei preferito le note al glossario. Ad agosto 2019, è il miglior libro letto quest'anno e non è propriamente il mio genere.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

Carino, un romanzo interessante. Ovviamente, un romanzo. Per chi ama veramente Ibn Arabi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mohamed Hasan Alwan

1979, Riad

È un romanziere e saggista saudita. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Marketing internazionale presso la Carleton University in Canada. Considerato tra i giovani autori più promettenti nel panorama della narrativa araba contemporanea, nel 2015 ha vinto il Prix de la littérature arabe dell’Institut du monde arabe di Parigi. Nel 2017 ha vinto con Una piccola morte l’International Prize for Arabic Fiction, il più prestigioso premio letterario dedicato alla letteratura di lingua araba.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore