Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una piccola stella - John Ajvide Lindqvist - copertina
Una piccola stella - John Ajvide Lindqvist - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Una piccola stella
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una piccola stella - John Ajvide Lindqvist - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mentre è a caccia di funghi in un giorno d'autunno, Lennart Cederström, ex cantante pop che un tempo sognava il successo, scopre una neonata avvolta in un sacchetto di plastica. Quando soffia nella sua minuscola bocca, un grido sconcertante squarcia il silenzio intorno a lui: dal corpo della bambina abbandonata esce una nota perfetta, un chiaro e limpido mi che risuona nella foresta. Lennart decide di tenerla con sé, il suo nome sarà Theres. Chiusa in un seminterrato lontana dagli sguardi del mondo e dalle sue dissonanze, Theres cresce incapace di manifestare la più piccola emozione, terrorizzata dai grandi e ossessionata dalla musica. La sua voce, magica e sovrannaturale, lanciata dal palco di un concorso per talenti in erba, conquisterà il pubblico, e lei diventerà una stella. Ma dove può condurre l'idolatria, se sfugge al controllo di chi l'ha generata? Se l'idolo ha un disegno spaventoso e la forza della disperazione dalla sua parte? L'amicizia via internet con Teresa, sola come lei, creerà un legame fortissimo, cementato dai versi e dalle note: ormai adolescenti, Theres e Teresa, lupi solitari che ritrovano il branco, sono pronte a dar seguito alla loro sete di vendetta, per sentirsi vive. Tra il realistico e il fantastico, con "Una piccola stella" Lindqvist ha scritto un romanzo provocatorio, una satira dell'industria musicale che diventa pezzo grandguignolesco, ricco di colpi di scena e scioccante, con le sue spaventose creature alla ricerca di un senso di appartenenza, e di amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
13 marzo 2013
494 p., Brossura
9788831714617

Valutazioni e recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

E' fondamentalmente la descrizione di come i giovani possano essere manipolati sin dalla più tenera età dagli adulti, come capita a Theres, la protagonista, probabilmente un individuo autistico le cui doti canore vengono subito percepite dal padre adottivo, un musicista, che intende sfruttarle per recuperare un successo ormai passato di autore di canzoni e cantante. La moglie di costui è una vittima delle circostanze , mentre il figlio legittimo e "fratellastro" della ragazzina adottata si pone come un altro personaggio ambiguo. Theres si lega alla quasi omonima Teresa, ragazza brutta e goffa di famiglia borghese. Gli opposti si attraggono ma in realtà il malessere delle due genera altro malessere, contagiando coetanee incapaci di dominare la realtà con gli strumenti della conoscenza. Trasmissioni come Pop Idol sono una sorta di deriva del contagio, show nei quali il talento viene sfruttato senza approfondimento. Il romanzo è interessante nella prima parte, mentre non funziona nella seconda, in quanto slegato dalla prima e dedito ad effettacci horror che ne fanno scadere la qualità. Sullo sfondo il mondo della musica pop svedese, popolato da nomi sconosciuti in Italia mentre particolare rilievo hanno gli Abba ,spesso citati per la canzone Than You For The Music, cantata spesso a squarciagola dalla protagonista. Il malessere di Theres è come un cancro che si inserisce perfettamente in una società deviata dai valori fondamentali, trovando terreno fertilissimo, tra impresari falliti e un pubblico pronto a celebrare fenomeni nati dal nulla, ma poco incline ad analizzarli e soprattutto a valutare cosa esista dietro ad essi.

Leggi di più Leggi di meno
Mario69
Recensioni: 5/5

Lindqvist va a fondo! Va a fondo dell'animo umano; e non ha pietà. Racconta quello che incontra, con una scrittura intensa, coinvolgente e che rende difficile staccarsi. Ma non è solo come scrive, è anche, se non soprattutto, ciò che scrive! Prende forma, una pagina dopo l'altra, una storia costruita su piccole e grandi deviazioni dell'animo umano, su egoismi, smanie di successo, carenze di affetto e di vicinanza, tutte cose con cui chiunque ogni giorno si trova ad avere a che fare, reagendo come può a volte bene, altre meno. Qui le reazioni e le scelte, anche quelle apparentemente giuste o giustificate, spingono una dopo l'altra le protagoniste su un sentiero che appare quasi obbligato, e forse anche per questo, nonostante la loro ferocia, non si riesce a inquadrarle del tutto nelle vesti delle cattive.

Leggi di più Leggi di meno
alberto
Recensioni: 1/5

siete il mio sito di riferimento per la ricerca di nuovi libri ma ritengo che le recensioni dovrebbero avere un filtro o migliore controllo sulla attendibilità e provenienza. ho letto il libro ed e' incredibile vedere tutte le recensioni con il max dei voti. Libro banale senza mordente dialoghi elementari idea assurda che ha come riferimento base i testi degli Abba(!!!!). problemi e psicologia adolesceziali solo per fuori di testa, alla grazie della profonda analisi !!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Ajvide Lindqvist è considerato uno dei maggiori talenti della scena letteraria svedese. È cresciuto nel quartiere di Blackeberg, alla periferia di Stoccolma. Dopo aver fatto il mago e il comico, si è dedicato alla scrittura. Ha ricevuto il premio Selma Lagerlöf per aver saputo «unire a un magistrale ingegno narrativo il senso per le grandi forze dell’orrore e dell’immaginazione». Tra i suoi romanzi, tradotti in oltre trenta paesi, ricordiamo Lasciami entrare (Marsilio 2006), bestseller internazionale, da cui sono stati tratti un film con la regia di Tomas Alfredson – distribuito in cinquanta paesi e premiato con sedici riconoscimenti, tra cui il Nordic Film Prize e il Best Narrative Feature al Tribeca Film Festival – e il remake...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore