L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2016
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2016
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è un gioiellino e ogni persona "vera" dovrebbe amare le piccole persone
Il libro raccoglie diversi articoli brevi che la Ortese ha dedicato alle Piccole Persone (gli animali) ma anche alla natura in generale. Sono vegano da 10 anni e credevo di essere discretamente informato sul dibattito intorno alla questione animale. Invece ignoravo totalmente questo aspetto della Ortese e non esito a definire un avvenimento questa pubblicazione (anche se alla fine dirò di una zona d'ombra). Non ho mai letto tanta radicalità di pensiero in soccorso ai popoli muti (così anche definisce gli animali) e tanto disprezzo per la disumanità dell'Uomo (che la Ortese arriva a definire, sprezzante verso la sua dimesione cognitiva, "contenitore di viscere"!). Assolutamente da leggere e meditare. Anni fa un gigante della nostra cultura, Sebastiano Timpanaro, coniò il termine "marxismo-leopardismo" per indicare due visioni del mondo che, integrandosi, ne davano ragione. Se non fosse impronunciabile lo estenderei in "marxismo-leopardismo-ortesismo"e avremmo una visione totale della condizione umana. Un accenno, per finire, alla zona d'ombra su accennata. Dalla biografia che L. Clerici ha dedicato alla Ortese si apprende qualcosa (pgg.635-637) sull'alimentazione della stessa che risulterebbe essere onnivora, addirittura in conflitto col fratello vegetariano! Nella speranza che qualche recensore getti luce su questa ombra chiudo con questo amaro in bocca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore