L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Queste storielline non risparmiano niente a nessuno: professore ed allievo, amanti, un fantomatico vecchio, gente di chiesa; ovviamente marito e moglie; e poi ancora fratello e sorella, giornalista e fotografo, sconosciuti che si incontrano in una sauna, compagne di scuola sedicenni e dissennate, perfino un monaco greco. Umanità varia e storie tanto incredibili ed assurde da sembrare vere, con un tocco qui di umorismo feroce, là di grottesco, anche con un che di mistero gotico. Sono i casi del commissario Curreli, che di sé dice di non essere simpatico; veramente tanto simpatico ai suoi superiori non è, visto che viene trasferito di continuo; in compenso là dove nessuno vorrebbe essere mandato (il proverbiale: "ti sbatto in Sardegna"), lui non ce lo mandano, quasi per fargli dispetto: lui, in Sardegna, ci vorrebbe andare, perché è casa sua, è dove stanno la moglie e le due figlie. Invece deve far spesso le valigie, commissario errante da Roma a Fidenza, Parma, Torino. Un bravo poliziotto, con fiuto, ma non è simpatico ai capi. Solo Marchini lo segue di buon grado, perché da lui vuole imparare. Curreli guarda le scene dei delitti, soppesa le persone coinvolte, intuisce quel particolare che sarà la chiave per risolvere il caso. Poi fa le valigie e si sposta altrove. Sparse qua e là, come resti dimenticati di una vita normale impastata di affetti familiari, spuntano lettere e telefonate: è la vita privata di Curreli e di Marchini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore