Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un piccolo grande Novecento. Conversazione con Paolo Di Paolo - Antonio Debenedetti - copertina
Un piccolo grande Novecento. Conversazione con Paolo Di Paolo - Antonio Debenedetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un piccolo grande Novecento. Conversazione con Paolo Di Paolo
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un piccolo grande Novecento. Conversazione con Paolo Di Paolo - Antonio Debenedetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le idee raccontate dalla vita. Ricordi, testimonianze, incontri. I protagonisti della cultura del ventesimo secolo nei ritratti di un complice inquieto, Antonio Debenedetti. Si parla di Alberto Arbasino, Luigi Baldacci, Maria Bellonci, Attilio Bertolucci, Jorge Luis Borges, Vitaliano Brancati, Gianfranco Contini, Stefano D'Arrigo, Alba de Céspedes, Federico Fellini, Ennio Flaiano, Carlo Emilio Gadda, Natalia Ginzburg, Renato Guttuso, Raffaele La Capria, Carlo Levi, Giorgio Manganelli, Indro Montanelli, Elsa Morante, Alberto Moravia, Aldo Palazzeschi, Goffredo Parise, Pier Paolo Pasolini, Sandro Penna, Dino Risi, Alain Robbe-Grillet, Alberto Savinio, Georges Simenon, Giuseppe Ungaretti, Andrea Zanzotto e altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 aprile 2004
174 p., Brossura
9788881765256

Conosci l'autore

Antonio Debenedetti

1937, Torino

(Torino 1937 - Roma 2021) è stato uno scrittore italiano. Figlio di Giacomo, sul quale ha scritto un libro di ricordi (Giacomino, 1994), è stato autore di racconti (Monsieur Kitsch, 1972; Ancora un bacio, 1981; Spavaldi e strambi, 1987; Racconti naturali e straordinari, 1993) e romanzi (In assenza del signor Plot, 1976; La fine di un addio, 1985; Se la vita non è vita, 1991, premio Viareggio; E fu settembre, 2005). La sua scrittura si caratterizzava soprattutto per la componente ironico-evocativa. Nel 2018 esce per Solferino Quel giorno, quell'anno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore