L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piccolo ma prezioso libro;Ciò che mi ha colpito è la preziosa indicazione del qui e ora condizione di permanenza nel flusso (vedi pag,86)
Kenichiro “Ken” Mogi è un neuroscienziato, ricercatore e professore di Tokyo. Il suo lavoro lo porta spesso a viaggiare in giro per il mondo, quindi chi meglio di lui poteva riuscire nell'impresa di spiegare a noi occidentali in maniera esaustiva il significato del termine Ikigai? In questo libro fluido come lo scorrere di un fiume e chiaro come la luce del sole, l'autore giapponese funge da ponte sicuro tra occidente e oriente, narrando di storie e di dettagli tipicamente nipponici con perizia e ironia. Trovare il nostro Ikigai non sarà forse un'impresa semplice e immediata, ma vi assicuro che leggere questo saggio straordinario può fornirvi una base solida da cui partire. Leggerlo è stato terapeutico e stimolante, perché oltre a farmi capire in maniera molto chiara cos'è l'Ikigai, mi ha permesso di aumentare il mio bagaglio culturale sul Giappone. Io credo che si tratti di un testo imprescindibile, sia per chi è interessato alla cultura nipponica sia per chi “si è perso” nella fitta rete della società attuale e ha bisogno di ritrovare il proprio giardino segreto. La formula narrativa utilizzata dall'autore è deliziosa. Sembra di essere seduti in una sala da tè e di ascoltare le sue parole, rapiti dalla sua familiarità. Il testo è diviso in dieci capitoli, ciascuno dei quali contiene una graziosa illustrazione a tema alla fine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore