Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Piedino il questurino di Franco Lo Cascio - DVD
Piedino il questurino di Franco Lo Cascio - DVD - 2
Piedino il questurino di Franco Lo Cascio - DVD
Piedino il questurino di Franco Lo Cascio - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Piedino il questurino
Attualmente non disponibile
6,99 €
6,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piedino il questurino di Franco Lo Cascio - DVD
Piedino il questurino di Franco Lo Cascio - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il brigadiere Petralia, poliziotto napoletano, è solito mettere nei pasticci il suo diretto superiore, il commissario Pappacoda, a causa delle improbabili indagini che conduce. Un giorno, mentre sta indagando su un caso, conosce Maria, una ragazza dedita al contrabbando di sigarette e appartenente alla famiglia di Ferdinando il Barone. Le visite che il brigadiere fa alla nuova amichetta vengono sfruttate da Ferdinando.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1974
DVD
8032807037363

Informazioni aggiuntive

Titanus Distribuzione Video, 2011
Terminal Video
90 min
Italiano (Stereo Hi-Fi)
Widescreen

Conosci l'autore

Franco Franchi

1928, Palermo

Nome d'arte di Francesco Benenato, attore italiano. Inseparabile metà del duo comico con C. Ingrassia, recita sempre e solo un unico personaggio: la maschera del babbeo sgangherato, tutta risolta in una mimica facciale sbilenca e caricaturale, classicamente contrapposta a quella compunta e saputa del compagno. Dal 1957 lavorano insieme nell'avanspettacolo e nella commedia musicale (con D. Modugno in Rinaldo in campo). Esordiscono nel cinema in Appuntamento a Ischia (1960) di M. Mattòli, contribuendo con alcune gag travolgenti al grande successo del film. Da allora, la loro filmografia è tanto lunga quanto monotona e ripetitiva. Negli anni '60 mantengono la media impressionante di una decina di pellicole l'anno, divenendo un vero fenomeno popolare. La loro ricetta è elementare: una sistematica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore