Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Pierrot Lunaire - Sinfonia da camera - Lieder op.22 - CD Audio di Arnold Schönberg,Anja Silja,Robert Craft
Pierrot Lunaire - Sinfonia da camera - Lieder op.22 - CD Audio di Arnold Schönberg,Anja Silja,Robert Craft
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pierrot Lunaire - Sinfonia da camera - Lieder op.22
Disponibilità in 2 settimane
10,50 €
10,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pierrot Lunaire - Sinfonia da camera - Lieder op.22 - CD Audio di Arnold Schönberg,Anja Silja,Robert Craft
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lieder per orchestra op.22, Herzgewachse op.20
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
21 marzo 2007
0747313252329

Conosci l'autore

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Anja Silja

1935, Berlino

Soprano tedesco. Figlia d'arte, esordì come soprano leggero nel 1955, passando poi al repertorio drammatico. Scoperta da Wieland Wagner, si è dedicata negli anni '60 al repertorio wagneriano, nonché a quella parte del repertorio novecentesco (Berg, Janácek, R. Strauss) più congeniale alla sua forte personalità scenica e al suo tagliente timbro vocale.

Robert Craft

1923, Kingston, New York

Direttore d'orchestra statunitense e saggista. Fu allievo di P. Monteux e di I. Stravinskij, di cui fu dal 1948 assistente e amico e diresse quasi tutte le ultime opere. Di Stravinskij pubblicò anche 4 volumi di conversazioni, l'epistolario e varie raccolte di documenti (oltre a numerosi saggi sulla sua musica). Come direttore si dedicò prevalentemente alla diffusione della musica del primo '900, in concerti e in dischi, fra gli altri di Schönberg, Berg e Webern.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore