Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La pietra del cielo. Le cronache di Camelot
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La pietra del cielo. Le cronache di Camelot - Jack Whyte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pietra del cielo. Le cronache di Camelot

Descrizione


Gaio Publio Varro, veterano delle legioni africane, al termine di una lunga carriera militare torna nella sua terra natale: la Britannia. È l'anno del Signore 369 quando lascia l'esercito romano e decide di riprendere l'attività che fu dei suoi avi: il fabbro. Anni prima, suo nonno, con il ferro estratto da una pietra "caduta dal cielo", aveva creato armi che si conservano affilate e lucenti come nessun altra. Combattente, politico, uomo di grande fascino, Publio Varro affronta mille vicissitudini, giungendo a prosciugare un intero lago per ritrovare quelle pietre misteriose e forgiare una spada leggendaria: Excalibur. Lui ancora non sa che quella spada segnerà il destino di un suo diretto discendente, il futuro re di tutta la Britannia, Artù.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
6 ottobre 2009
538 p., Brossura
9788856609714

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Hyeronimus52
Recensioni: 4/5

Riuscire a trasformare quei secoli bui che contrassegnarono la fine dell'impero romano d'occidente e le numerose leggende fiorite successivamente intorno al mito di Artù e di Excalibur, in un racconto plausibile e storicamente possibile senza fare a meno degli elementi avventurosi propri della letteratura "storica", è il grande merito di Jack Whyte in questo primo capitolo della saga. Umano chiedersi se nel proseguo riuscirà a mantenere sempre alta la tensione e credibili i suoi personaggi e le loro azioni anche se le premesse di continuare a tenermi incollato ai suoi libri sono ottime.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Mi sono accostata a questi romanzi perchè ero alla ricerca di una serie non incentrata sui miti e sulla magia, ma sul contesto nel quale le vicende si sono svolte. Ho trovato quello che cercavo e sono soddisfatta: ho unito l'utile di conoscere la realtà storica e il dilettevole di una lettura scorrevole e piacevole. L'autore ha costruito delle solide fondamenta; ora vediamo come si sviluppa l'edificio. Alla prossima recensione!

Leggi di più Leggi di meno
franziska
Recensioni: 4/5

Ecco finalmente un romanzo che racconta e spiega con dovizia di particolari,in modo razionale e comprensibile il passaggio fra l'impero romano e la nuova era,quella che in Britannia vedrà il potere di Excalibur e le fortune di re Artù. Tutto parte da Publio Varro,veterano delle legioni imperiali,ma britannico di nascita che, abbandonato l'esercito per una grave ferita, diventerà,come il nonno,un valente fabbro, forgiatore di metalli,alle prese,come l'avo,con una strana pietra caduta dal cielo( probabilmente frammenti di un meteorite)trovata, dopo molte faticose ricerche in fondo a un lago. A questo punto ci sono già quasi tutte le premesse e gli elementi delle cronache di Camelot.C'è il metallo da cui verrà forgiata Excalibur,la spada fatata,di magnifica, inusitata lucentezza e fattura;c'è Varro, progenitore(nonno) della prole arturiana;c'è la villa,di costruzione e organizzazione ancora romana che, con il passare del tempo,si trasformerà nella reggia-fortezza di Camelot;ci sono i druidi,maghi del fuoco,del ferro, incantatori di popoli.I personaggi principali del libro sono presentati a tutto tondo.Sono ancora fuori dal mito,perciò vivono una vita comune,fatta di sogni e necessità materiali, spesso assaliti da dubbi e paure,inquieti per il futuro.Varro,il narratore,è un uomo forte,leale, sanguigno,ma anche sensibile e appassionato. Gaio Britannico,suo ex-comandante,suo cognato e grande amico,è il superiore dalle larghe vedute, l'anticipatore dei tempi,il coordinatore di un grandioso piano di salvezza futura.Luceia, moglie di Varro,è una donna di grande femminilità,moderna nel pensiero e nell'azione. La vicenda scorre veloce,piacevolmente fitta di avvenimenti,alcuni dei quali ad alta tensione. Lo stile è sciolto,il linguaggio adeguato sia nei momenti della riflessione introspettiva,sia nel fragore dell'azione.Alla fine, soddisfazione e divertimento sono il sigillo di una lettura di più di quattrocento pagine.Pronta per il secondo volume delle cronache !

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore