Nuova edizione curata da Bao Publishing con l’aggiunta di pagine inedite scritte e disegnate da Peeters rispetto alla precedente edizione del 2004 di Kappa Edizioni, Pillole Blu è il racconto autobiografico dell’amore tra il fumettista ginevrino Frederik e Cati, una ragazza HIV positiva con un matrimonio alle spalle che ha trasmesso la sua condizione anche al figlio avuto con il suo ex marito. Tuttavia in Pillole Blu l’HIV sia solo un pretesto narrativo dal forte impatto emotivo, utilizzato per narrare principalmente una bellissima storia d’amore intimista, innalzando Pillole blu a un vero e proprio inno alla vita. Infatti, c’è un sano ottimismo in tutto quello che fanno Frederik e Cati; i viaggi in ospedale, l’uso continuo di contraccettivi e di pillole blu e le visite dal medico: queste pratiche, inizialmente viste con timore e preoccupazione vengono progressivamente sdrammatizzate dai protagonisti, che col tempo smettono di dare la colpa a sé stessi o agli altri e accettano gli eventi così come si presentano. L’HIV non viene vista come come una condanna, ma come un’opportunità per saper apprezzare la quotidianità e liberarsi da elucubrazioni negative. Per quanto riguarda le pagine inedite della nuova edizione, l’autore è tornato a mettere mano alla storia, inserendo dopo il finale una serie di interviste con titolo “13 anni dopo” a Cati, suo figlio e alla loro bambina con i loro pensieri riguardo agli eventi accaduti.
Pillole blu
Fred incontra Cati e se ne innamora. Cati è sieropositiva, come lo è suo figlio. Storia autobiografica della rieducazione sentimentale di una coppia che rifiuta di sentirsi “handicappata dell'amore”, Pillole blu è uno dei libri più toccanti di Frederik Peeters, il più personale. Questa nuova edizione contiene una storia inedita, una riflessione a dodici anni di distanza dal racconto originale, per raccontare un amore sempre più forte, nonostante le avversità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
VALERIA DEL NIBLETTO 04 dicembre 2017
Pillole Blu è una graphic novel bellissima. Non si tratta semplicemente del fumetto di Frederik Peeters, ma soprattutto della storia d'amore tra l'autore stesso e una donna sieropositiva. Peeters racconta con grande sensibilità e privo di ogni vuota retorica la quotidianità di una coppia costretta a combattere contro l'incombente minaccia dell'HIV, evidenziando gli aspetti più insignificanti che contraddistinguono le giornate di milioni di persone e che, per un sieropositivo, diventano una specie di campo minato. Un libro bellissimo che scopre il velo di disinformazione e di timore che avvolge l’argomento, certo non ridimensionando la paura dell’AIDS, ma raccontando con fare sincero, semplice e pulito, la convivenza con la presenza dell’HIV.
-
Francesca Vellei 02 marzo 2017
Pillole blu è stata una delle prime graphic novel che ho letto. Ed è forse stata la sua bellezza che mi ha fatta poi continuare con questo genere. Lo stile dei disegni di questo libro è pazzesco: ci sono alcune tavole metaforiche che rendono pienamente l'idea di quello che provano i protagonisti della storia.. Ma andiamo con ordine! La storia ha come protagonista un uomo, Fred (l'autore stesso) che si innamora di una donna sieropositiva con un figlio a carico, anche lui sieropositivo. Tutti gli accadimenti ruotano attorno alle attenzioni e alle paure che i due giovani devono affrontare per potersi amare senza rinunciare ai piaceri del sesso. La scelta del fumetto è forse strategica: l'opera non scade mai nel banale ma può considerarsi quasi parte di una educazione sessuale che ci mostra tutte le sfaccettature di un amore non sempre libero ma comunque autentico. E' una consolazione vedere che temi così scottanti, come quello della sieropositività al virus HIV, possono essere trattati in maniera eccellente! Consigliato!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows