L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Con «Pinocchio e Collodi. Sul palcoscenico del mondo», Rossana Dedola allarga la riflessione che aveva compiuto con «Pinocchio e Collodi» (Bruno Mondadori, 2002), un libro accolto a suo tempo con molto favore dal pubblico dei lettori e dalla critica.
Con un approfondito lavoro di ricerca, nella prima parte del libro l’autrice ripercorre la biografia di Carlo Collodi ridando vita a una figura tutt’altro che marginale nel panorama letterario del Risorgimento, fedele agli ideali democratici che lo portarono a partecipare a due Guerre d’indipendenza. Nel saggio vengono messe in evidenza le contraddizioni di fondo che sembrano contrassegnare la vita dell’autore, nato in un ambiente molto povero, ma a contatto diretto con una famiglia della grande aristocrazia fiorentina, e che lo spinsero a critica e combattere le ristrette regole di una società basata su una fortissima discriminazione sociale a suon di risate. Analizzando la collaborazione di Collodi con il “Lampione”, il giornale umoristico fondato dopo il ritorno dalla prima Guerra di indipendenza, per la prima volta vengono attribuiti all’autore molti articoli usciti anonimi nei quali non solo il suo genio umoristico si manifesta pienamente, ma sembra anticipare i risultati raggiunti con Pinocchio.L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore