Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pintoricchio. La pala dell'Assunta di San Gimignano e gli anni senesi. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 settembre 2014-6 gennaio 2015). Ediz. illustrata - copertina
Pintoricchio. La pala dell'Assunta di San Gimignano e gli anni senesi. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 settembre 2014-6 gennaio 2015). Ediz. illustrata - 2
Pintoricchio. La pala dell'Assunta di San Gimignano e gli anni senesi. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 settembre 2014-6 gennaio 2015). Ediz. illustrata - copertina
Pintoricchio. La pala dell'Assunta di San Gimignano e gli anni senesi. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 settembre 2014-6 gennaio 2015). Ediz. illustrata - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pintoricchio. La pala dell'Assunta di San Gimignano e gli anni senesi. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 settembre 2014-6 gennaio 2015). Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pintoricchio. La pala dell'Assunta di San Gimignano e gli anni senesi. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 settembre 2014-6 gennaio 2015). Ediz. illustrata - copertina
Pintoricchio. La pala dell'Assunta di San Gimignano e gli anni senesi. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 settembre 2014-6 gennaio 2015). Ediz. illustrata - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mostra dedicata al pittore umbro Bernardino di Betto, detto il Pintoricchio, promossa dal Comune, dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto in collaborazione con l'Arcidiocesi di Siena, Colle di val d'Elsa e Montalcino, la Fondazione Musei senesi e Siena Capitale Europea della Cultura 2019 - città candidata. Il comitato scientifico, che ha curato l'esposizione è costituito da Cristina Acidini, soprintendente per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, Mario Scalini, soprintendente i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto e Claudia La Malfa, docente dell'Università telematica internazionale Uninettuno. La mostra è organizzata da Opera, società del Gruppo Civita, che dal 1° gennaio 2014 gestisce per l'Amministrazione Comunale i servizi di accoglienza e valorizzazione dei Musei civici di San Gimignano. Con questa iniziativa prende avvio un più ampio progetto che, con cadenza annuale, intende proporre un approfondimento critico e storico intorno ai capolavori e ai maestri presenti nelle collezioni civiche. Ogni mostra sarà costruita con prestiti importanti, anche se numericamente limitati per le esigenze dello spazio espositivo, scelti per raccontare una vicenda artistica che ha lasciato una testimonianza di grande rilievo nel patrimonio storico e artistico di San Gimignano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
64 p., ill.
9788809803671
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore