Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi - Giorgio Galli - ebook
Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi - Giorgio Galli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi - Giorgio Galli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La lotta armata ha avuto vita così lunga in Italia per due precise ragioni, spesso considerate separatamente da osservatori e studiosi. Capire la sua storia è impossibile senza capire a fondo chi l'ha combattuta, come e con quali fini. Se da un lato il progetto rivoluzionario brigatista ha goduto nei primi anni Settanta di un certo consenso, poi estintosi col mutare delle condizioni del paese, dall'altro lato è sopravvissuto per tanti anni grazie alla lentezza dell'azione repressiva dei servizi di sicurezza che, come il libro documenta ampiamente, sin dal 1972 potevano debellare ogni nucleo armato. Finite le Br storiche, oggi ci si chiede: com'è possibile che poche decine di irriducibili mal organizzati, peraltro già noti da tempo ai servizi, abbiano potuto assassinare D'Antona e Biagi, lasciato senza scorta malgrado le minacce risapute? E poi, è solo un caso che gli omicidi più eclatanti siano coincisi con momenti delicati della vita economico-politica del paese (per ultimo quello Biagi, piovuto come una bomba sullo scontro governo-sindacato per l'articolo 18)? Se poi si considera che dai tempi di De Lorenzo a oggi i servizi sono stati coinvolti nelle vicende più oscure della nostra storia, fino ai casi di Giuliana Sgrena e Abu Omar, si può capire perché la risposta all'eversione sia materia incandescente, che continua a inquinare il presente. Riflessione che Galli propone anche dopo gli arresti del 12 febbraio 2007, di cui si analizzano il significato e il contesto sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788868651169

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

l'ho letto con grande interesse. Il Prof. Galli e' un "guru" sull'argomento. Ho letto diversi suoi libri ma questo e' un'analisi inedita del fenomeno scritta con molta competenza.Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Farside66
Recensioni: 4/5

"Piombo rosso" sono due libri: la prima metà è la riproposizone aggiornata di "Storia del partito armato"; la seconda, una storia politica dell'Italia tra la seconda metà degli anni 80 e il 2004 in cui si parla "anche" di terrorismo. La sproporzione è di per sè evidente. Rimane comunque un testo fondamentale per capire lo sviluppo del terrorismo nel nostro paese e rimane valida anche la nota teoria di Galli, che, cioè, il terrorismo sia stato lasciato stare, salvo utilizzarlo in particolari momenti in vista di una sabilizzazione moderata; è anche vero che, in alcuni passaggi e soprattutto per quanto riguarda le "nuove" BR, l'applicazione ai dati storici di qusta teoria risulta un po' troppo meccanica.

Leggi di più Leggi di meno
PapaHet
Recensioni: 5/5

Libro che ho letteralmente divorato. il Prof.Galli scrive in modo impeccabile e mette su carta un analisi dettagliata delle vicende che hanno contraddistinto un periodo storico italiano che andrebbe studiato senza paraocchi. Interessante per tutti coloro che vogliono approfondire e conoscere una parte fondamentale della storia italiana

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Galli

1928, Milano

Giorgio Galli ha insegnato per oltre trent’anni Storia delle dottrine politiche all’Università di Milano ed è stato uno dei maggiori politologi italiani. Il suo lavoro s’incentrava sulla storia politica italiana del Novecento, argomento dei suoi libri e saggi giornalistici, prevalentemente su “Panorama”. È stato inoltre autore di studi sul complesso intreccio fra vicende e dottrine storico-politiche e tradizioni culturali antiche e profonde. Tra i suoi libri ricordiamo Hitler e il nazismo magico (1989), La politica e i maghi. Da Richelieu a Clinton (1995) e, con Giuliano Boaretto, Alba magica. Le elezioni italiane e il New Age della scienza politica (1996). Per Mimesis ha pubblicato Storia d’Italia tra imprevisto e previsioni (2014)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore