Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il più bel gioco della mia vita
Attualmente non disponibile
7,25 €
7,25 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il più bel gioco della mia vita di Bill Paxton - DVD
Chiudi
Il più bel gioco della mia vita
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli Stati Uniti del 1913 Francis Ouimet, un ragazzo ventenne del Massachusetts, realizza il sogno americano battendo l'inglese Harry Vardon, campione in carica agli Open di Golf degli Stati Uniti e della Gran Bretagna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Greatest Game Ever Played
Stati Uniti
2005
DVD
8717418068035

Informazioni aggiuntive

Buena Vista Home Entertainment, 2016
Videodelta
120 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Turco (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Turco
1,85:1
interviste: intervista a Francis Ouimet; commenti tecnici; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Samuele
Recensioni: 5/5

Film molto emozionante. Ottima la colonna sonora, e soprattutto l' interpretazione dei vari attori. Nonostante la trama assuma delle note a volte drammatiche (il padre di Francis Ouimet non vuole che il figlio continui a giocare a golf, mentre il campione inglese Harry Vardon viene tormentato dai fantasmi del proprio passato), il film dona dei momenti davvero emozionanti, anche grazie all' aiuto degli effetti speciali (comunque molto rari). Un ruolo abbastanza importante viene giocato anche dal piccolo caddie Eddie Lowery,aiutante di Ouimet, che non mancherà di "spezzare" la tensione sportiva del film con la sua simpatia. Inutile dire che il finale è un mix di gioia e commozione. In generale, "Il più bel gioco della mia vita" è un film piacevole, molto scorrevole, da guardare da soli o in compagnia (anche più di una volta).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bill Paxton

1955, Fort Worth, Texas

Propr. William P., attore e regista statunitense. Interprete di grande carica fisica, spesso impegnato in film d'azione, esordisce con un piccolo ruolo in Crazy Mama (1975) di J. Demme. Alterna ruoli da protagonista in film minori a piccole parti in titoli ad alto budget: recita in Terminator (1984) e Aliens - Scontro finale (1986) di J. Cameron, in cui è un duro e prestante comandante, Strade di fuoco (1984) di W. Hill e Il buio si avvicina (1987) di K. Bigelow, dove è il vampiresco nomade protagonista. Dopo numerose altre apparizioni (fra cui Tombstone, 1993, di G.P. Cosmatos e Apollo 13, 1995, di R. Howard), vive il suo momento di gloria con Twister (1996) di J. De Bont e soprattutto con il ruolo di Brock Lovett in Titanic (1997) di J. Cameron. Nel 1998 offre la sua più intensa e riuscita...

Elias Koteas

1961, Montréal, Québec

Attore canadese. Nato in Canada da genitori greci, si trasferisce a New York nel 1981 per studiare prima all'Academy of Dramatic Arts e poi all'Actor's Studio. Dopo molte partecipazioni teatrali arriva la grande occasione con Tartarughe Ninja alla riscossa (1990) di S. Barron, un film scombinato che però lo impone agli addetti ai lavori. L'affermazione del suo talento presso il pubblico e la critica internazionali avviene con film che ne enfatizzano il viso scolpito e angoloso e l'espressione mesta ma allo stesso tempo inquietante: è il caso di Exotica (1994) di A. Egoyan, del problematico Crash (1996) di D. Cronenberg e di La sottile linea rossa (1998) di T. Malick. Tra le sue ultime interpretazioni, il banale action-movie Danni collaterali (2001) di A.?Davis, dove recita accanto a un imbolsito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore