Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Più colta e meno gentile. Una scuola di massa e di qualità - Silvano Tagliagambe - copertina
Più colta e meno gentile. Una scuola di massa e di qualità - Silvano Tagliagambe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Più colta e meno gentile. Una scuola di massa e di qualità
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Più colta e meno gentile. Una scuola di massa e di qualità - Silvano Tagliagambe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
176 p.
9788883588839

La recensione di IBS

Come tutti i sistemi complessi, la scuola è caratterizzata da una "grande asimmetria". Essa dipende infatti in maniera critica da una molteplicità di parti e da una varietà di fattori e di interazioni, ed ha quindi bisogno di molto tempo e di diverse sperimentazioni per essere costruita e per svilupparsi. Viceversa, un singolo evento "catastrofico" ne può compromettere seriamente la funzionalità e l'efficienza. Una seria politica scolastica oggi deve partire dalla volontà di conciliare quantità e qualità e pone di fronte a problemi in larga parte inediti, in quanto richiede un approccio che gestisca l'eterogeneità dei contesti con i quali ci si deve confrontare. Il libro cerca di chiarire in che modo e a quali condizioni si possa perseguire l'obiettivo di creare una scuola di massa e di qualità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Silvano Tagliagambe è professore emerito di Filosofia della Scienza. Ha insegnato presso le università di Cagliari, Pisa, Roma e Sassari. Membro del Collegio dei docenti del Máster en Comunicación Social dell’Universidad Complutense di Madrid, fa anche parte del Consiglio Consultivo del Centro de Investigación en Ciencia Política, Seguridad y Relaciones Internacionales dell’Universidad Lusófona de Humanidades e Tecnologias di Lisbona e dell’Universidad Lusófona di Porto. Ha al suo attivo più di trecento lavori pubblicati, tra cui si ricordano La libertà, le lettere, il potere (Rubbettino, 2011, con Dario Antiseri e Paolo Maninchedda), Catastrofi dell'immediatezza (Rosenberg & Sellier,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore