Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Più profondo del mare - Melissa Fleming - copertina
Più profondo del mare - Melissa Fleming - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Più profondo del mare
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,50 € 9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,50 € 9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Più profondo del mare - Melissa Fleming - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


"Questo è il libro del nostro tempo." - Khaled Hosseini

«Il racconto di una giovane siriana in cerca di pace e salvezza è il libro del nostro tempo. A ogni pagina, speranza e perdita si susseguono, a ogni pagina il tributo umano di una immensa crisi umanitaria risuona doloroso e commovente, e così vicino a noi. Questa è una lettura che suciscita emozioni, ma è soprattutto un toccante inno alla speranza, alla resistenza e alla capacità di generosità e grazia che risiede nel cuore umano.»- Khaled Hosseini

L'esile salvagente intorno alla vita tiene a galla Doaa e due bambine, una di pochi mesi, l'altra di nemmeno due anni, a lei affidate dai genitori prima di scomparire per sempre nelle acque, come altre centinaia di persone. Doaa ha paura, lei ha sempre odiato l'acqua, sin da piccola, e solo la guerra e la disperazione che l'accompagna l'hanno convinta a lasciare la sua famiglia e la sua casa in Siria e mettersi su quel barcone. Aveva tanti ricordi felici e tanti sogni da realizzare, che ora galleggiano intorno a lei insieme ai relitti dell'imbarcazione e ai pochi superstiti dei 500 che si erano messi in viaggio. Erano quasi arrivati, solo poche ore di mare li separavano dall'Italia, risate liberatorie cominciavano a levarsi dal ponte, quando un peschereccio si dirige contro di loro, una, due volte. Per farli affondare. Il barcone non regge e tutti si gettano in acqua. Molti annegano subito. Anche Doaa non sa nuotare e solo il salvagente che le porta il marito la tiene a galla. E lo farà per i successivi quattro giorni, in cui le voci e i lamenti intorno si spengono uno dopo l'altro. La tentazione è di lasciarsi andare, ma le due bambine che si aggrappano a lei reclamano la vita. Per loro deve lottare e resistere un'ora di più, poi un'altra, e cantare, e pregare, fino a quando qualcuno arriva. Solo undici vengono tratti in salvo. Doaa ha diciannove anni, ma la sua vita comincia da quei quattro giorni alla deriva. Perché la prima volta nasci al mondo, ma è quando capisci quanta forza si cela in te, e quanto la speranza può avere la meglio sulle circostanze più tragiche, che nasci a te stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
13 marzo 2018
276 p., Rilegato
9788856663976

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Catia
Recensioni: 5/5

Una storia vera, da leggere per conoscere e comprendere cosa sta succedendo in alcune parti del mondo, per capire che, come dice la protagonista Doaa, abbiamo tutti un cuore, dei sentimenti, dei sogni e il diritto di vivere. Molto toccante. Lo dovrebbero leggere tutti

Leggi di più Leggi di meno
dama
Recensioni: 5/5

Bellissimo romanzo, da leggere tutto d'un fiato e poi da meditare, vista l'attualità dell'argomento trattato. Un libro molto veloce, scritto in modo da percorrere velocemente una parte delicatissima della vita di questa protagonista. Fa male sapere che è una storia vera. Si consiglia la lettura soprattutto per "vedere" più da vicino il fenomeno dell'immigrazione.

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 5/5

La prima parte del libro procede meno scorrevolmente, poi il ritmo narrativo migliora. Nel complesso un bel libro, attualissimo e molto ricco di spunti...da leggere assolutamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Melissa Fleming

Melissa Fleming è Capo delle Comunicazioni per l'Alto Commissariato per le Nazioni Unite (unhcr). Visita costantemente le zone di guerra e i campi profughi per dare voce ai milioni di persone costrette ad abbandonare le loro case. Citata spesso sui media internazionali, il suo TED Talk sulla storia di Doaa, protagonista di Più profondo del mare (Piemme 2018), è stato visualizzato un milione e mezzo di volte. Il libro è stato pubblicato in dieci lingue e diventerà un film diretto da Steven Spielberg.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore