Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Platero and I =: Platero Y Yo : a Dual-language Book / Juan Raamon Jimaenez; Edited and Translated by Stanley Appelbaum - Juan Ramon Jimenez - cover
Platero and I =: Platero Y Yo : a Dual-language Book / Juan Raamon Jimaenez; Edited and Translated by Stanley Appelbaum - Juan Ramon Jimenez - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Platero and I =: Platero Y Yo : a Dual-language Book / Juan Raamon Jimaenez; Edited and Translated by Stanley Appelbaum
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,92 €
-15% 11,67 €
9,92 € 11,67 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,67 € 9,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,67 € 9,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Platero and I =: Platero Y Yo : a Dual-language Book / Juan Raamon Jimaenez; Edited and Translated by Stanley Appelbaum - Juan Ramon Jimenez - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2004
Paperback
Testo in English
9780486435657

Conosci l'autore

Juan Ramon Jimenez

(Palos de Moguer 1881 - San Juan de Puerto Rico 1958) poeta spagnolo. Trascorse in Andalusia i primi vent’anni, studiando presso i gesuiti nel collegio di Puerto de Santa María (Cadice) e all’università di Siviglia. Si trasferì poi a Madrid. Viaggiò in Francia, Svizzera, Italia. Nel 1916, a New York, sposò Zenobia Camprubí, traduttrice di Tagore. Poco prima della guerra civile spagnola lasciò la Spagna, passando a Cuba, poi negli Stati Uniti, stabilendosi infine a Puerto Rico. Nel 1956 ottenne il premio Nobel.Per il giovane J., formatosi su Góngora, Bécquer e i simbolisti francesi (sopra tutti Verlaine), fu decisiva l’amicizia con Rubén Darío, caposcuola del modernismo. L’adesione di J. al movimento modernista fu sincera ma non totale: ne accettò i principi di raffinatezza formale e i motivi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore