Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Plays & Opera for the Radio - CD Audio
Plays & Opera for the Radio - CD Audio
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Plays & Opera for the Radio
Attualmente non disponibile
49,10 €
49,10 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Plays & Opera for the Radio - CD Audio
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pavel Haas (1899-1944): Radio-Ouvertüre Predehra pro rozhias op. 11 (versione ceca e versione tedesca 1930-31) Paul Hindemith (1895-1963): Sabinchen. Ein Musikalisches Funkspiel (1930) Walter Gronostay (1906-1937): Mord. Ein Hörspiel (1929) Kurt Weill (1900-1950): Berliner Requiem. Kleine Kantate (1928-29) Wilhelm Grosz (1894-1939): Bänkel und Balladen op. 31 (1931) Heinrich Sutermeister (1910-1995): Jorinde und Joringel. Radio-Oper (1934).
Musica radiofonica – volume 3Nel 1929, sei anni dopo l’inizio ufficiale delle trasmissioni radiofoniche tedesche, la persistente euforia tipica delle imprese appena iniziate continuava ad aleggiare negli uffici in cui si riunivano i responsabili dei programmi artistici, culturali e politici. Il numero degli ascoltatori della radio registrati ufficialmente continuava a crescere a ritmi elevati e il nuovo mezzo di diffusione godeva di una popolarità sempre maggiore. I direttori di produzione dovevano realizzare programmi attraenti, un fatto che aveva fatto crescere a dismisura la pressione sulle loro spalle. In ogni caso, la maggior parte dei responsabili dei programmi musicali non voleva limitarsi a diffondere concerti dal vivo e notiziari di cronaca. Il loro obiettivo era quello di creare una musica “radiofonica” adatta per il nuovo mezzo, musica pensata per esaltare le caratteristiche tecniche dei diffusori, che proprio in quegli anni avevano iniziato la marcia trionfale che li avrebbe portati a soppiantare gli assai meno comodi auricolari, e per adattarsi alle caratteristiche acustiche delle sale da concerto radiofoniche appena costruite. Il terzo volume della Edition Radiomusiken varata dalla CPO presenta una serie di opere composte in questo periodo per la magia della radio, il suo suono, le sue onde invisibili, i microfoni e i diffusori. Questo cofanetto è imperniato sul genere del radiodramma, comprendendo Sabinchen di Paul Hindemith, Mord di Walter Gronostay e persino l’opera radiofonica Jorinde und Joringel di Heinrich Sutermeister, opere che ci schiudono le porte di un mondo di straordinaria originalità, caratterizzato da una intensa carica espressiva e in grado di sfruttare le infinite potenzialità offerte dal mezzo radiofonico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
CPO
1 febbraio 2017
Compilation
0761203783922
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore