Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Plot Against America - Philip Roth - cover
The Plot Against America - Philip Roth - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
The Plot Against America
Disponibilità immediata
12,16 €
-5% 12,80 €
12,16 € 12,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,80 € 12,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,80 € 12,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Plot Against America - Philip Roth - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


`In The Plot Against America, Roth precisely described the sinister and chilling nightmare in which the United States now finds itself... America has not read enough of Philip Roth' Bernard-Henri Levy When the renowned aviation hero and rabid isolationist Charles A. Lindbergh defeats Franklin Roosevelt by a landslide in the 1940 presidential election, fear invades every Jewish household in America. Not only has Lindbergh publicly blamed the Jews for pushing America towards a pointless war with Nazi Germany, but, upon taking office as the 33rd president of the United States, he negotiates a cordial 'understanding' with Adolf Hitler, guaranteeing peaceful relations between the two nations. What then follows is the alternative America of this startling counterfactual novel by Philip Roth, who recounts what it was like for his Newark family during the menacingly anti-Semitic years of the Lindbergh presidency. Jewish families are shaken violently apart, whilst America is oblivious to its own dark metamorphosis. `Many passages in The Plot Against America echo feelings voiced today by vulnerable Americans - immigrants and minorities as alarmed by Trump's election as the Jews of Newark are frightened by Lindbergh's' New Yorker
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
198 x 129 mm
277 gr.
9780099478560

Conosci l'autore

Philip Roth

1933, Newark, New Jersey

Philip Roth (Newark 1933 - Manhattan 2018) è stato uno scrittore statunitense. Figlio di ebrei piccolo-borghesi rigorosamente osservanti, ha fatto oggetto della sua narrativa la condizione ebraica, proiettata nel contesto urbano dell’America dell’opulenza. I suoi personaggi appaiono vanamente tesi a liberarsi delle memorie etniche e familiari per immergersi nell’oblio dell’attualità americana: di qui la violenta carica comica, ironica o grottesca, che investe anche le loro angosce. Dopo un primo, felice romanzo breve, Addio, Columbus (1959), e i meno incisivi Lasciarsi andare (1962) e Quando Lucy era buona (1967), Roth ha ottenuto la celebrità con Lamento di Portnoy (1969).Dopo Il grande romanzo americano (1973, riedito in Italia da Einaudi nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore