Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Pocket Pantheon: Figures of Postwar Philosophy - Alain Badiou - cover
Pocket Pantheon: Figures of Postwar Philosophy - Alain Badiou - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pocket Pantheon: Figures of Postwar Philosophy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,71 €
-12% 8,76 €
7,71 € 8,76 € -12%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-12% 8,76 € 7,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-12% 8,76 € 7,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pocket Pantheon: Figures of Postwar Philosophy - Alain Badiou - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Pocket Pantheon Alain Badiou, one of today's leading political and philosophical minds, invites readers to engage with some of the great thinkers of the postwar Western tradition such as Lacan, Sartre and Foucault. Drawing on his own encounters with this pantheon - his teachers, opponents and allies - he is able to offer unique insights into both the authors and their work. These studies form an accessible, authoritative distillation of continental theory and a capsule history of a period in Western thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
196 p.
Testo in English
367 gr.
9781784786250

Conosci l'autore

Alain Badiou

1937, Rabat

Scrittore, filosofo, professore emerito all’École normale supérieure de la rue d’Ulm, è fra i massimi filosofi viventi. Sua opera principale è L’essere e l’evento (1988), tradotto in italiano dal Melangolo nel 1995. Il secondo volume dell’opera, Logiques des mondes (Seuil, 2006), è ancora inedito da noi. Fra i suoi ultimi libri pubblicati in Italia: Metapolitica (2001), L’etica. Saggio sulla coscienza del male (2006), Manifesto per la filosofia (2008), Secondo manifesto per la filosofia (2010), L’ipotesi comunista (2011), tutti da Cronopio; da Il Nuovo Melangolo, Beckett. L’inestinguibile desiderio (2008), Piccolo pantheon portatile (2010) e Heidegger. Il nazismo, le donne, la filosofia (2010); da Feltrinelli,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore