L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Bonola, M., L'Indice 1989, n. 5
Questo volume apre un capitolo essenziale del pensiero di Heidegger, ancora quasi totalmente inedito per il lettore italiano. Esso traduce infatti l'edizione ampliata (1981) di un'opera del 1944 ("Delucidazioni sulla poesia di Hölderlin*) al cui interno ritroviamo l'esito di trent'anni di letture e interpretazioni hölderliniane comprese tra il 1936 e il 1968. Questi saggi illustrano in modo esauriente l'affascinante e complesso itinerario del rapporto tra Heidegger e Hölderlin, lasciando trasparire altresì, in modo assai più sfumato, il problematico rapporto tra pensiero filosofico ed esperienza poetica del linguaggio. Sullo sfondo di una radicale contrapposizione tra il linguaggio della poesia ed i "linguaggi impoetici" espressioni del declino dell'autenticità della parola nella dimensione del dominio appare ad Heidegger l'intuizione di un "destino" del mondo contemporaneo, l'enigmatica cifra della situazione spirituale del nostro tempo. È il destino di un tempo di privazione esperito sotto il segno dell'assenza degli déi, ma anche della necessità di rimanere nella vicinanza di questa assenza, di custodirne il significato contro l'oblio della reificazione totale della parola. Soltanto il linguaggio infatti può costituire il luogo dell'evento dell'essere.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore