Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie - Guido Gozzano - copertina
Poesie - Guido Gozzano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Poesie
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Poesie - Guido Gozzano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

8
1977
Tascabile
1 settembre 1977
456 p.
9788817121323

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

C'e' musica e musica, c'e' acqua ed acqua, e certi echi, certe distanze, i fresci lasciti di alcune risacche sono e restano nelle tasche del tempo tesori piu' che intatti. Gozzano strega ancora gli anni e la lettura con la sua lingua stupenda, il laccio ancora teso e ancora perso fra il bambino e l'uomo, i passaggi, gli addii, i rimpianti e i pudori di uno squisito universo di dentro::"...e io fui l'uomo d'altri tempi,/ un buono sentimentale giovine romantico.../ Quello che fingo d'essere e non sono!". Si sente e si tocca come in pochi altri autori la traccia di un destino di poesia, il bruciore di timidezze aperte e di brevi entusiasmi, una voce che getta nel mare della propria coscienza un corpo di interezza amorosa lasciando che la maternita' della poesia, "quella fede letteraria/ che fa la vita simile alla morte" consegni alle pagine una delle piu' belle biografie della storia italiana e ne culli l'alone immortale. Sara' forse questa segretezza delicata nell'accostamento dei periodi, ma e' sempre come sfiorare i tremori di un ragazzo su ogni rigo che scorre (non gli fu lungo in effetti il respiro). Ma tutto nei suoi versi sembra come lavare il nero degli uomini, le loro trame storte, i nonsensi e la pochezza vita col dono della vera parola. Istanti arrivano a salvare come steli anche fragili, ma non importa quando la materia in gioco e' maneggiata con animo autentico. Del resto felicita' puo' anche non essere accentata sull'ultima vocale, resta lo stesso alto il suo astro in ogni scossa di memoria, e ancora adesso traduce commozione, incanto, fratellanza. Poesia letta a scuola e' per fortuna un mondo rinnegato, isola andata tranquillamente a fondo. Oggi questo poeta non smette di offrirci luce, alito lieto, ricordo e meraviglia di parole adorate. Che nessun vento potra' indebolire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guido Gozzano

(Torino 1883-1916) poeta italiano. Abitò quasi sempre a Torino fino alla morte per tubercolosi, malattia di cui aveva avvertito i sintomi fin dal 1904. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza non terminò mai gli studi, preferendo frequentare i circoli letterari cittadini, che gli fecero conoscere alcune esperienze internazionali del decadentismo europeo, da Jammes a Maeterlink a Verhaeren. Spesso soggiornò, anche per curarsi, nell’antica villa di Aglié Canavese, «Il Meleto», e sulla riviera ligure. Tra il dicembre del 1912 e il febbraio del 1913 fece un viaggio in India e a Ceylon che raccontò in una serie di articoli sulla «Stampa», poi raccolti postumi, nel 1917, nel volume Verso la cuna del mondo. Nel 1907 pubblicò la prima raccolta di versi, La via del rifugio, che gli assicurò subito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore