L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1977
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C'e' musica e musica, c'e' acqua ed acqua, e certi echi, certe distanze, i fresci lasciti di alcune risacche sono e restano nelle tasche del tempo tesori piu' che intatti. Gozzano strega ancora gli anni e la lettura con la sua lingua stupenda, il laccio ancora teso e ancora perso fra il bambino e l'uomo, i passaggi, gli addii, i rimpianti e i pudori di uno squisito universo di dentro::"...e io fui l'uomo d'altri tempi,/ un buono sentimentale giovine romantico.../ Quello che fingo d'essere e non sono!". Si sente e si tocca come in pochi altri autori la traccia di un destino di poesia, il bruciore di timidezze aperte e di brevi entusiasmi, una voce che getta nel mare della propria coscienza un corpo di interezza amorosa lasciando che la maternita' della poesia, "quella fede letteraria/ che fa la vita simile alla morte" consegni alle pagine una delle piu' belle biografie della storia italiana e ne culli l'alone immortale. Sara' forse questa segretezza delicata nell'accostamento dei periodi, ma e' sempre come sfiorare i tremori di un ragazzo su ogni rigo che scorre (non gli fu lungo in effetti il respiro). Ma tutto nei suoi versi sembra come lavare il nero degli uomini, le loro trame storte, i nonsensi e la pochezza vita col dono della vera parola. Istanti arrivano a salvare come steli anche fragili, ma non importa quando la materia in gioco e' maneggiata con animo autentico. Del resto felicita' puo' anche non essere accentata sull'ultima vocale, resta lo stesso alto il suo astro in ogni scossa di memoria, e ancora adesso traduce commozione, incanto, fratellanza. Poesia letta a scuola e' per fortuna un mondo rinnegato, isola andata tranquillamente a fondo. Oggi questo poeta non smette di offrirci luce, alito lieto, ricordo e meraviglia di parole adorate. Che nessun vento potra' indebolire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore