Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine - Philippe Lacoue-Labarthe - copertina
Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine - Philippe Lacoue-Labarthe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine
Disponibilità in 2 settimane
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine - Philippe Lacoue-Labarthe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le ragioni politiche o archipolitiche che conducono Heidegger a disprezzare il pensiero "liberale" che rivendica Rousseau come, in qualche maniera, suo eroe fondatore, sono più che dubbie. Però esse mettono l'accento, per lo meno in parte, su ciò che nell'interpretazione classica di Rousseau rimane notoriamente insufficiente, per quanto, in effetti, si consideri Rousseau a partire da ciò che lui stesso chiama, dall'inizio o quasi, il suo "sistema"; per quanto si veda questo sistema culminare, al di là del progetto pedagogico o della professione di fede etico-metafisica, nella teoria politica del Contratto sociale (o si alteri, è lo stesso, ma producendo una possibilità del tutto nuova per la Letteratura, nel progetto autobiografico o romanzesco); per quanto, infatti, non si metta in questione con sufficiente rigore ciò che c'è d'abissalmente problematico nel concetto roussoiano di "natura" (e, corrispettivamente, in quello di "esistenza"), ci si espone a disconoscere, a livelli diversi, ciò che costituisce l'originalità assoluta del pensiero di Rousseau e che è, esattamente, il suo pensiero dell'origine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
138 p.
9788836300730
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore