Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Poi il fiume diventò nero

Poi il fiume diventò nero di Giovanni Morandi
Recensioni: 2/5
È il 4 novembre del 1966: Firenze è colpita da una delle piùgravi alluvioni mai accadute in Italia. Nonostante gli invitialla tranquillità delle istituzioni, dopo giorni di maltempol’Arno straripa e con implacabile violenza sommerge le case,il patrimonio artistico e la vita della popolazione. Dall’Appennino al Tirreno una spaventosa, sterminata lagunanera di nafta e fango inghiotte tutto. Attraverso un racconto scandito ora per ora dei fatti di quel drammatico novembre, senza indulgere nei dettagli tragici, Giovanni Morandi offreuna cronaca accurata di quei momenti e fa un prezioso ritrattodi un’Italia ormai perduta fatta di solidarietà e voglia di ricostruire,di una generazione di giovani che a Firenze scoprirà l’impegnocivile e che anticiperà le grandi mobilitazioni del Sessantotto. )
Leggi di più Leggi di meno
2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore