Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini - Gennaro Maria Barbuto - ebook
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini - Gennaro Maria Barbuto - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini - Gennaro Maria Barbuto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il pensiero politico di Guicciardini si delinea come una ellisse i cui fuochi sono crisi e ordine. La prima, aperta dalle guerre d’Italia, è la «tempesta» che induce Guicciardini a ripensare le categorie politiche tradizionali e a inaugurare inedite prospettive che siano adeguate ai tempi. Ne deriva la proposta di un ordine non più legittimato da alcun fondamento: né metafisico, né religioso, né naturale. Nemmeno è pensabile che la storia e la politica possano essere assicurate in un sistema scientifico di norme definite e indefettibili. Il mondo è attraversato da una continua varietà, che preclude qualsiasi ipotesi di un suo completo dominio tecnico. Unico rimedio è una «cura» per la città vecchia, senza pretese ri-voluzionarie o seduzioni principesche, le quali invece affascinano l’amico Machiavelli. Per Guicciardini sono solo possibili un contenimento e una valorizzazione degli «umori» della città, mediante un’accurata sintassi istituzionale disposta dai «savi», ossia da coloro che si sono esercitati nella «bottega» della politica. Essi possiedono la «discrezione», frutto di prudenza ed esperienza. In tal modo Guicciardini elabora un ‘nominalismo politico’, che è attento al concreto «particulare» ed è refrattario alle regole astratte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
932,29 KB
144 p.
9788820761998
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore