Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2019 - copertina
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2019 - 2
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2019 - copertina
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2019 - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2019
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 25,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 25,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2019 - copertina
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2019 - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I fatti politici più importanti, avvenuti nel corso del 2018, sono stati certamente le elezioni politiche del 4 marzo, con l'inaspettata (almeno nelle proporzioni) vittoria del Movimento Cinque Stelle, l'ottimo risultato della Lega e la sconfitta del Partito Democratico, la successiva formazione del «governo del cambiamento» (espressione di movimenti populisti) e le sue attività nei primi sei mesi di mandato. In questa prospettiva si è dedicato ampio spazio a un'analisi dettagliata di due atti chiave dell'azione di governo: l'approvazione della legge di bilancio e la riforma delle politiche del lavoro (il cosiddetto «decreto dignità») e, muovendo lo sguardo al di fuori dei confini nazionali, alla politica europea del governo Conte e alla collaborazione con i paesi nord-africani nella gestione dei flussi migratori. I contributi raccolti nel volume cercano di capire, attingendo alla letteratura più recente, quanto il governo gialloverde rappresenti una rottura o piuttosto si ponga, sorprendentemente e almeno per certi aspetti, in continuità rispetto alle precedenti esperienze di governo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

27 giugno 2019
Libro universitario
283 p., Brossura
9788815283801
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore