Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le politiche sociali in Europa. Trasformazioni dei bisogni e risposte di policy - Manuela Naldini - copertina
Le politiche sociali in Europa. Trasformazioni dei bisogni e risposte di policy - Manuela Naldini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le politiche sociali in Europa. Trasformazioni dei bisogni e risposte di policy
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le politiche sociali in Europa. Trasformazioni dei bisogni e risposte di policy - Manuela Naldini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La nuova partecipazione femminile al mercato del lavoro, l'aumento della disoccupazione e dell'instabilità lavorativa, l'invecchiamento della popolazione e i nuovi modi di "fare" famiglia hanno modificato l'insieme dei bisogni e messo in crisi gli attuali assetti di welfare state. Di fronte a questi cambiamenti quali sono state le risposte di policy? Quali sistemi di cura per l'infanzia e per gli anziani fragili o non-autosufficienti sono stati attivati? Partendo dal confronto delle politiche sociali di sei paesi rappresentativi dei diversi regimi di welfare, il volume risponde a questi interrogativi centrando la sua analisi sui più recenti cambiamenti di policy e sulle diverse soluzioni proposte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
16 marzo 2006
Libro universitario
173 p., Brossura
9788843037438

Conosci l'autore

Manuela Naldini

Sociologa, ha conseguito il dottorato all'istituto universitario europeo di Firenze, e ha svolto ricerche presso l’Universidad autonoma de Barcelona, e l’Università di Mannheim. Insegna sociologia della famiglia a Torino e tiene corsi specifici su genere e società. Tra i suoi lavori pubblicati con il Mulino: Famiglie in emigrazione. Politiche e pratiche di genitorialità (2019), Sociologia della famiglia (con C. Saraceno, 2013) e La transizione alla genitorialità. Da coppie moderne a famiglie tradizionali (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore