L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cassinelli è bravissimo come al solito ma sta volta il suo ruolo è un pò ingessato. Il film comunque spacca di brutto. Il tema dello sfruttamento della prostituzione minorile è il filo conduttore di questo giallo all'italiana che attinge a piene mani dal thriller argentiniano. L'anno era il 1974, lo stesso anno di NON APRITE QUELLA PORTA. Una coincidenza? per me no. Tant'è vero che se il titolo fosse stato NON ASCOLTATE QUEL NASTRO forse ora tutti si ricorderebbero del Killer col casco da motocicletta in testa così come si ricordano di Faccia di cuoio Leatherface.
VOTO SUPER POSITIVO per questo film favoloso.Si mescolano in meniera perfetta poliziesco e thriller,dando vita ad una miscela esplosiva di suspance ed azione. Ho sempre sostenuto che il quarto eroe dei poliziotteschi all'italiana dopo MERENDA,MERLI e MILIAN è C.CASSINELLI,commissario cinico e di ghiaccio al tempo stesso.Curiosa la presenza di G.RALLI in film di questo tipo.Sulla regia di DALLAMANO è gia stato detto tutto.GIUDIZIO:uno dei migliori prodotti del genere,immancabile per ogni collezionista che si rispetti.
La quindicenne Silvia Polvesi viene ritrovata impiccata in una mansarda. Dopo aver battuto una falsa pista, gli inquirenti scoprono un giro di prostituzione minorile gestito dai soliti intoccabili...Malgrado una propensione eccessiva verso il macabro e la brutalità, probabilmente è il miglior film del sottovalutato Dallamano.La trama è tipica del poliziottesco,ma la supence di alcune sequenze è degna di un thriller argentiano.Ottima interpretazione di Claudio Cassinelli che prevale nettamente su una Giovanna Ralli decisamente a disagio e su un Mario Adorf sacrificato dalla sceneggiatura. Magistrale colonna sonora di Stelvio Cipriani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore