Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Poor-Quality Cost: Implementing, Understanding, and Using the Cost of Poor Quality - Harrington - cover
Poor-Quality Cost: Implementing, Understanding, and Using the Cost of Poor Quality - Harrington - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poor-Quality Cost: Implementing, Understanding, and Using the Cost of Poor Quality
Attualmente non disponibile
73,03 €
-6% 77,69 €
73,03 € 77,69 € -6%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 77,69 € 73,03 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 77,69 € 73,03 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poor-Quality Cost: Implementing, Understanding, and Using the Cost of Poor Quality - Harrington - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


An easy-to-read and highly informative book on an extremely important subject.Provides a road map for establishing a system for the identification and elimination of poor-quality costs.Gives management at all levels an important tool for maximization of profit eliminating the concept of optimum operating quality-cost point.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Quality and Reliability
1987
Hardback
224 p.
Testo in English
229 x 152 mm
476 gr.
9780824777432

Conosci l'autore

Harrington

(Upton 1611 - Londra 1677) scrittore politico inglese. Membro di una famiglia agiata della gentry, repubblicano convinto, fu però amico personale di Carlo I, che assistette durante la prigionia a Newcastle (1646). Il suo capolavoro, Oceana (1656), è un’opera utopistica, in cui si sostiene che, per assicurare la pace e la prosperità di una nazione occorre ripartire equamente la terra, in modo da impedire squilibri, ossia il predominio di un solo individuo (tirannide), di una sola classe (oligarchia) o di masse disordinate (anarchia); la repubblica costituita su tali basi deve essere governata da un senato eletto a suffragio diretto dalle classi possidenti. Al ritorno di Carlo II, H. venne imprigionato nella Torre, poi a Plymouth, sotto l’accusa di cospirazione, ma non fu mai sottoposto a giudizio....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore