L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un grande CD per una grande cantante
Una delle cantanti italiane più brave con dei duetti da risentire infinite volte.
Pop Heart è il nuovo album di Giorgia, in cui la cantante romana si cimenta con una propria reinterpretazione di brani non originali della musica pop italiana e internazionale, le cosiddette “cover”, che vanno da Jovanotti ad Annie Lennox, da Ramazzotti a Vasco e Whitney Houston. Insieme al suo produttore Michele Canova, Giorgia ha voluto riarrangiare le canzoni, vestendole con abiti sonori talvolta completamente diversi dalle versioni originali. Il filo conduttore che lega le quindici cover contenute in "Pop heart" è rappresentato dal gusto per l'elettronica, che caratterizza i dischi di Giorgia da ormai qualche anno a questa parte, tra drum machine, sintetizzatori e programmazioni. Gli strumenti reali sono quasi del tutto assenti, ad eccezione di qualche bella chitarra suonata da Tim Pierce. Alcune delle canzoni vedono come ospiti speciali gli stessi interpreti originali. “Pop Heart” si apre con “Le tasche piene di sassi” di Jovanotti, un’interpretazione molto sentita ed emozionante quella di Giorgia, cantata con delicatezza e senza pretesa di superare il grande successo dell’originale. Nel secondo brano Giorgia ci porta negli anni ’80 ricordando “Una storia importante” di Eros Ramazzotti. Si prosegue con “Lei verrà” di Mango con ritmica reggaeton e “Gli ostacoli del cuore” cantata con Elisa, una delle poche canzoni pop veramente belle uscite negli ultimi anni. Il disco è il primo volume di un dittico che Giorgia completerà forse il prossimo anno con "Pop heart vol. 2".Per chi ama la musica e non si sofferma alle sterili critiche, potrà essere una piacevole sorpresa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore